
Chip di verdure e legumi: sono davvero più leggere e sane delle patatine fritte? Ecco cosa ha scoperto questo nuovo test
L’estate è il periodo delle lunghe giornate all’aperto, degli aperitivi e, spesso, di un consumo maggiore di patatine fritte. Chi però vuole prestare attenzione alla linea cerca snack meno calorici e, almeno in apparenza, più salutari. Negli ultimi anni il mercato ha risposto con diverse alternative: chips di verdure, legumi come soia e ceci, alghe,...
Le chips vegetali a base di verdure, legumi o cereali sembrano alternative più sane alle classiche patatine fritte. Ma quanto lo sono davvero? Per scoprirlo un nuovo test francese ha analizzato 12 prodotti
19 Agosto 2025
L’estate è il periodo delle lunghe giornate all’aperto, degli aperitivi e, spesso, di un consumo maggiore di patatine fritte. Chi però vuole prestare attenzione alla linea cerca snack meno calorici e, almeno in apparenza, più salutari. Negli ultimi anni il mercato ha risposto con diverse alternative: chips di verdure, legumi come soia e ceci, alghe, riso e altri ingredienti per sostituire il classico snack salato. Ma sono davvero più sani rispetto alle patatine tradizionali?
Per scoprirlo, gli esperti della rivista 60 Millions de Consommateurs hanno condotto un test, analizzando 12 prodotti tipici del mercato francese (ma alcune chips sono reperibili anche in Italia, soprattutto tramite acquisti online).
Al di là delle marche e dei singoli prodotti, l’indagine resta comunque interessante perché
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER