Chimica vs Pianeta: le lobby dell’industria petrolifera dominano i colloqui sul Trattato globale sulla plastica

Mentre a Busan si svolge il quinto e decisivo round di negoziati per un trattato internazionale giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica, la massiccia presenza di lobbisti dell’industria chimica e dei combustibili fossili rischia di compromettere l’ambizione dell’accordo. Un’analisi del Center for International Environmental Law (CIEL) ha rivelato un dato allarmante: ben 220 rappresentanti dell’industria della...

L’ombra dell’industria inquina i negoziati sul trattato ONU per la plastica. Un’analisi rivela la presenza di 220 lobbisti del settore, più di qualsiasi delegazione nazionale, che rischia di minacciare l’obiettivo di ridurre la produzione del derivato petrolifero

@X

Mentre a Busan si svolge il quinto e decisivo round di negoziati per un trattato internazionale giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica, la massiccia presenza di lobbisti dell’industria chimica e dei combustibili fossili rischia di compromettere l’ambizione dell’accordo.

Un’analisi del Center for International Environmental Law (CIEL) ha rivelato un dato allarmante: ben 220 rappresentanti dell’industria della plastica sono presenti ai negoziati (INC-5). Un numero record, che supera persino le delegazioni dell’Unione europea (191 membri) e del Paese ospitante, la Corea del Sud (140 membri). Addirittura, i delegati dei piccoli Stati insulari in via di sviluppo del Pacifico (PSID), tra i più colpiti dall’inquinamento da plastica, sono solo 89, surclassati in numero dai lobbisti del settore. Come se non bastasse, sedici lobbisti dell’industria della plastica sono presenti ai colloqui come parte delle delegazioni nazionali di Stati come Cina, Repubblica Dominicana,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/chimica-vs-pianeta-le-lobby-dellindustria-petrolifera-dominano-i-colloqui-sul-trattato-globale-sulla-plastica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.