Chiesta la censura dello spot Estathé con i bambini: il messaggio è diseducativo e contro le linee guida nutrizionali

Forse vi sarà capitato di vedere in TV, sui social o online uno spot dell’Estathé Deteinato, prodotto da Ferrero. Protagonisti un gruppo di bambini di circa 7-8 anni che corrono, giocano, si lanciano e, alla fine, sorseggiano la bevanda. Proprio per questo spot, apparentemente innocuo, Il Fatto Alimentare ha deciso di intervenire, presentando all’Istituto di...

Il Fatto Alimentare ha chiesto la censura dello spot Ferrero dell’Estathé Deteinato, criticato per l’alto contenuto di zuccheri e il messaggio nutrizionalmente diseducativo per i bambini

Francesca Biagioli

16 Settembre 2025

Forse vi sarà capitato di vedere in TV, sui social o online uno spot dell’Estathé Deteinato, prodotto da Ferrero. Protagonisti un gruppo di bambini di circa 7-8 anni che corrono, giocano, si lanciano e, alla fine, sorseggiano la bevanda. Proprio per questo spot, apparentemente innocuo, Il Fatto Alimentare ha deciso di intervenire, presentando all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) una richiesta di censura.

Come mai? Secondo la segnalazione del quotidiano:

Le immagini trasmettono un messaggio gravemente diseducativo, in contrasto con le raccomandazioni pediatriche e con le linee guida nutrizionali. Nello spot una madre offre la bibita al figlio in un contesto spensierato, normalizzando il consumo di una bevanda zuccherata come opzione appropriata per i più piccoli. Un messaggio che rischia di minare l’impegno di famiglie e pediatri nella lotta all’obesità infantile.

[embedded content][embedded content]


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/chiesta-la-censura-dello-spot-estathe-con-i-bambini-il-messaggio-e-diseducativo-e-contro-le-linee-guida-nutrizionali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.