
Chi soffre di crisi epilettiche può guidare l’auto?
Ecco quali sono le condizioni affinché una persona che soffre crisi epilettiche possa guidare l’auto. La sentenza della Cassazione
Ecco quali sono le condizioni affinché una persona che soffre crisi epilettiche possa guidare l’auto. La sentenza della Cassazione
8 Maggio 2023 – 15:00
Le persone che soffrono di crisi epilettiche possono guidare l’auto? Anticipiamo subito che la risposta è affermativa. Ma solo a determinate condizioni. In pratica, potersi mettere al volante non è automatico e né scontato. In termini pratici significa che il guidatore che soffre di crisi epilettiche deve aver ottenuto l’idoneità medica da parte di un neurologo specializzato in epilettologia. Quest’ultimo valuta la gravità della malattia e la possibilità che si verifichino crisi epilettiche in grado di interferire con la guida, prendendo in considerazione anche la tipologia dei farmaci assunti. Alla base dei controlli c’è la volontà di garantire sicurezza per sé e per gli altri. C’è però un aspetto cruciale da segnalare. Anche in presenza dell’idoneità medica, il conducente potrebbe essere ritenuto responsabile di un incidente generato da una crisi epilettica. Lo diventa in caso di negligenza nel seguire le prescrizioni mediche o nell’attuazione delle precauzioni consigliate. Anche alla luce di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/chi-soffre-di-crisi-epilettiche-puo-guidare-lauto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER