Chi ha ucciso Paolo? Il 14enne morto suicida è vittima della nostra indifferenza e di una società da ricostruire

Lo chiamavano “Paoletta”, “femminuccia”, “Nino D’Angelo”. Per un professore era “un bonaccione”. Per i bulli, un bersaglio. Per sua madre, un figlio “puro, cristallino” che si stava spegnendo sotto il peso delle parole. L’11 settembre, Paolo Mendico, 14 anni, ha messo tutti a tacere togliendosi la vita prima di tornare in quella scuola che avrebbe...

Costume & Società

La morte di Paolo Mendico riaccende i riflettori su una piaga sociale che, evidentemente, non riusciamo ad affrontare. Mentre la famiglia denuncia anni di vessazioni ignorate, la scuola nega. Una riflessione su un dramma che è il “fallimento della nostra società”, come ha scritto il fratello

Riccardo Liguori

16 Settembre 2025

@Canva

Lo chiamavano “Paoletta”, “femminuccia”, “Nino D’Angelo”. Per un professore era “un bonaccione”. Per i bulli, un bersaglio. Per sua madre, un figlio “puro, cristallino” che si stava spegnendo sotto il peso delle parole. L’11 settembre, Paolo Mendico, 14 anni, ha messo tutti a tacere togliendosi la vita prima di tornare in quella scuola che avrebbe dovuto proteggerlo. Ora la Procura di Cassino indaga per istigazione al suicidio, ma la sua morte è già una sentenza che va oltre le aule di un tribunale: è il riflesso di un sistema che non ha saputo ascoltare, vedere e agire.

La sua è una storia di ferite antiche. Come ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/chi-ha-ucciso-paolo-il-14enne-morto-suicida-e-vittima-della-nostra-indifferenza-e-di-una-societa-da-ricostruire/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.