Chi è “El Chapito”, erede del più famoso narcotrafficante messicano
Non è finita l’egemonia di Joaquín “El Chapo” Guzmán nella grande rete di narcotraffico mondiale. Il più grande narco del mondo, dopo Pablo Escobar, è in un carcere di massima sicurezza negli Stati Uniti. Ma la guida del Cartello di Sinaloa, dove è nato il suo impero di traffico di stupefacenti, è in mano a […]
Non è finita l’egemonia di Joaquín “El Chapo” Guzmán nella grande rete di narcotraffico mondiale. Il più grande narco del mondo, dopo Pablo Escobar, è in un carcere di massima sicurezza negli Stati Uniti. Ma la guida del Cartello di Sinaloa, dove è nato il suo impero di traffico di stupefacenti, è in mano a uno dei suoi figli: Iván Archivaldo Guzmán Salazar, conosciuto come “El Chapito”.
In documenti riservati della Segreteria di Difesa Nazionale del Messico (Sedena) si legge che un gruppo di hacker chiamati “Guacamaya” è entrato nei server dell’esercito messicano e ha trovato indizi su membri del Cartello di Sinaloa infiltrati nella Segreteria di Sicurezza Pubblica delle forze armate, nonché la responsabilità di alcuni dei figli del “Chapo” in attacchi contro la polizia del Messico.
L’uomo identificato da Sedena si chiamerebbe “Valerio” e lavorerebbe con Iván Archivaldo Guzmán Salazar, uno dei figli del “Chapo”. “El Chapito” ha 39 anni ed è l’uomo più importante nella gerarchia dell’organizzazione criminale. L’esercito messicano si riferisce a lui come il nuovo capo del Cartello di Sinaloa. Avendo accesso a tutta l’informazione sui movimenti delle autorità locali, statali e federali in anticipo, “Valerio” le comunica a “El Chapito” per agire di conseguenza, secondo i report.
Nato nel 1983, “El Chapito” è considerato l’erede dell’organizzazione del Chapo. È figlio di Guzmán Salazar e della sua prima moglie, Alejandrina María Salazar. “El Chapito” sarebbe anche responsabile dei pagamenti ai funzionari pubblici corrotti che favoriscono la sua rete di narcotraffico. Iván Archivaldo Guzmán Salazar è anche famoso per essere riuscito a liberare il fratellastro Ovidio Guzmán e anche per l’ostentazione del lusso in cui vive.
“El Chapito” è già ricercato dal Dipartimento di Stato americano per la sua partecipazione
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/chapito-erede-narco-messico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
Il primo ministro Giorgia Meloni lascia il partner dopo commenti sessisti in TV