
Chernobyl: i vermi che vivono nella zona del disastro nucleare hanno sviluppato un “super potere”
Alcuni scienziati hanno scoperto che i vermi che vivono vicino a Chernobyl hanno sviluppato un nuovo “superpotere”: sembrano essere immuni alle radiazioni
Dalle rane nere ai lupi a una nuova specie di cane, l’esposizione alle radiazioni ha visto molti animali che vivono vicino a Chernobyl subire delle vere e proprie mutazioni. Ma un recente studio mostra che non tutti gli animali nella zona di esclusione avrebbero risposto in questo stesso identico modo.
Secondo la ricerca pubblicata su PNAS Proceedings of the National Academy of Sciences, i vermi che vivono vicino a Chernboyl avrebbero piuttosto sviluppato un “superpotere” tale per cui sembrano essere immuni alle radiazioni.
Leggi anche: Chernobyl: gli animali si sono geneticamente ‘automodificati’ (la nuova mappa della radioattività)
Si tratta dei nematodi della specie Oscheius tipulae, i vermi microscopici raccolti nella CEZ, la zona di esclusione di Chernobyl, uno dei luoghi più radioattivi al mondo, che con questa scoperta offrono un nuovo sguardo sull’adattabilità della vita: nonostante le condizioni estreme, insomma, non mostrerebbero segni di danni genetici.
Lo studio
Gli scienziati hanno raccolto centinaia di nematodi – minuscoli vermi del suolo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER