
Che sfortuna nascere lupo o orso in Trentino-Alto Adige: l’ennesima condanna a morte è l’emblema di una coesistenza che resta un’illusione
Una vita a rischio, solo per esistere. Non serve aver aggredito, non serve essere “pericolosi”. A volte basta solo esistere nel posto sbagliato per finire nel mirino delle doppiette o dentro un recinto blindato. Succede ai lupi, come nel recente caso della malga di Malles, in Alto Adige, dove due esemplari saranno uccisi per aver...
Lupi e orsi in Trentino finiscono spesso nel mirino delle istituzioni, gli ultimi in ordine di tempo due lupi condannati a morte dalla Provincia di Bolzano per predazioni in malga
1 Agosto 2025
@Canva
Una vita a rischio, solo per esistere. Non serve aver aggredito, non serve essere “pericolosi”. A volte basta solo esistere nel posto sbagliato per finire nel mirino delle doppiette o dentro un recinto blindato. Succede ai lupi, come nel recente caso della malga di Malles, in Alto Adige, dove due esemplari saranno uccisi per aver fatto ciò che la natura impone loro: predare. Succede agli orsi, che spesso vengono condannati a morte o rinchiusi al Casteller, struttura ormai simbolo di una gestione più carceraria che faunistica.
Quando la colpa è della cattiva gestione, non del predatore
Nel caso dei due lupi, autorizzati all’abbattimento dal presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, le responsabilità umane sono evidenti. Le misure di prevenzione contro le predazioni
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/provincia-bolzano-abbattimento-due-lupi-coesistenza-illusione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER