Che meraviglia! I disegni dei bambini diventano le luminarie di Natale in questo paesino della Scozia

Un pesciolino con un cappello natalizio, una stellina con le punte imprecise e, poco più in là, una renna dal volto buffo che sembra più che altro un tacchino: se è vero che il Natale è dei bambini, perché non dare sostanza ai loro disegni? Siamo a Newburgh, in Scozia, e qui dal 2002 il...

Mentre tutte città puntano allo sfavillio perfetto delle luci natalizie per le strade, un piccolo centro scozzese ha scelto una cosa decisamente diversa: ogni anno, da più di vent’anni, il disegno di un alunno della scuola primaria viene selezionato per essere portato in vita in un tripudio di colori natalizi. E diventare luminaria

©Newburgh Action Group/Facebook

Un pesciolino con un cappello natalizio, una stellina con le punte imprecise e, poco più in là, una renna dal volto buffo che sembra più che altro un tacchino: se è vero che il Natale è dei bambini, perché non dare sostanza ai loro disegni?

Siamo a Newburgh, in Scozia, e qui dal 2002 il Newburgh Action Group ogni anno organizza un concorso per trasformare il più bel disegno dei bambini delle elementari in una luce di Natale per la città.

Leggi anche: Decorazioni natalizie con cassette della frutta: scopri come realizzarne di bellissime a costo (quasi) zero

Anno dopo anno le luci si sommano ed è così che la High Street e le altre vie di Newburgh per Natale assumono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/che-meraviglia-i-disegni-dei-bambini-diventano-le-luminarie-di-natale-in-questo-paesino-della-scozia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.