Che meraviglia! È l’alba di un nuovo sistema solare, immortalata dal telescopio spaziale Webb

Il telescopio spaziale Webb ci ha regalato un altro incredibile spettacolo, un’alba davvero speciale. Sta infatti nascendo un nuovo sistema solare: per la prima volta, un gruppo di ricerca guidato dalla Leiden University (Paesi Bassi) è riuscito a immortalare una “nascita cosmica”. Lo studio è stato condotto utilizzando il telescopio Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, (ALMA),...

Astronomia

Sta nascendo un nuovo sistema solare: per la prima volta, gli astronomi assistono a questa “nascita cosmica”. Un gruppo di ricerca guidato dalla Leiden University (Paesi Bassi) ha immortalato quest’alba speciale grazie al telescopio spaziale Webb in collaborazione con l’ALMA. Che meraviglia!

Roberta De Carolis

19 Luglio 2025

©ESO/Youtube

Il telescopio spaziale Webb ci ha regalato un altro incredibile spettacolo, un’alba davvero speciale. Sta infatti nascendo un nuovo sistema solare: per la prima volta, un gruppo di ricerca guidato dalla Leiden University (Paesi Bassi) è riuscito a immortalare una “nascita cosmica”.

Lo studio è stato condotto utilizzando il telescopio Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, (ALMA), di cui l’Osservatorio Europeo Australe (ESO) è partner, e il telescopio spaziale James Webb, osservando la generazione dei primi granelli di materiale planetario, ovvero minerali caldi che iniziano appena a solidificarsi. Questa scoperta segna la prima volta che un sistema planetario viene identificato in una fase così precoce della sua formazione e apre una finestra sul


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/alba-nuovo-sistema-solare-immagini-video/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.