Che differenza c’è tra il pungitopo e l’agrifoglio?

Con l’arrivo imminente del Natale, la frenesia degli addobbi raggiunge il suo apice, le decorazioni moltiplicano, al fine di rendere la casa sempre più accogliente e addobbata. Mentre ci si dedica all’addobbo della casa, spesso si avverte la necessità di quel “qualcosa in più”. È qui che entrano in scena l’agrifoglio e il pungitopo, due...

Qual è la differenza tra agrifoglio e pungitopo? Due piante natalizie molto simili, che dobbiamo imparare a distinguere

Con l’arrivo imminente del Natale, la frenesia degli addobbi raggiunge il suo apice, le decorazioni moltiplicano, al fine di rendere la casa sempre più accogliente e addobbata.

Mentre ci si dedica all’addobbo della casa, spesso si avverte la necessità di quel “qualcosa in più”. È qui che entrano in scena l’agrifoglio e il pungitopo, due piante che, seppur spesso confuse, portano con sé caratteristiche uniche.

Il pungitopo è un arbusto appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, mentre l’agrifoglio (Ilex aquifolium L.) è un albero appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae. Eppure, l’agrifoglio è chiamato anche pungitopo maggiore.

Entrambe le piante sono state utilizzate per tenere lontani i topi dalle derrate alimentari, ma hanno adottato approcci diversi per la difesa contro gli erbivori.

L’agrifoglio sembra fare affidamento su foglie con margini dentellati e spinosi solo sui rami più bassi e i giovani virgulti, mentre il pungitopo ha le “spine” nella parte terminale dei cladodi, che sono fusti trasformati con estremità


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/che-differenza-ce-tra-il-pungitopo-e-lagrifoglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.