Che cos’è la margarina e sai davvero a cosa fare attenzione quando la compri?

Nella dispensa di molte famiglie compare con regolarità, spesso affiancata al burro, solitamente utilizzata in sostituzione di esso. “Se non è burro, cos’è?” è una domanda che salta sempre fuori, perché la margarina non ha la sessa fama di altri ingredienti, almeno finora. Dietro un nome che evoca leggerezza e praticità si cela un prodotto...

Nella dispensa di molte famiglie compare con regolarità, spesso affiancata al burro, solitamente utilizzata in sostituzione di esso. “Se non è burro, cos’è?” è una domanda che salta sempre fuori, perché la margarina non ha la sessa fama di altri ingredienti, almeno finora. Dietro un nome che evoca leggerezza e praticità si cela un prodotto frutto di una lunga evoluzione tecnologica, alimentare e culturale.

L’invenzione della margarina: un prodotto nato da una necessità

La margarina nasce in Francia nel XIX secolo, da un’esigenza concreta: trovare un’alternativa economica al burro. Fu Napoleone III a lanciare una sfida pubblica agli scienziati dell’epoca, desideroso di fornire ai suoi soldati un grasso stabile, economico e facilmente conservabile. Nel 1869 il chimico Hippolyte Mège-Mouriès brevettò la prima versione della margarina, ottenuta da sego bovino – un tipo di grasso animale – lavorato con latte scremato ed acqua.
Un prodotto certamente grezzo e ben distante dalla consistenza cremosa e dal sapore neutro a cui oggi siamo abituati.

Ritratto di Napoleone III

Con il passare del tempo, la materia prima animale fu sostituita progressivamente con grassi vegetali, più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/che-cose-la-margarina-e-sai-davvero-a-cosa-fare-attenzione-quando-la-compri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.