Che cos’è il sale iodato? E no, non è un sale speciale

Guardandolo distrattamente sugli scaffali del supermercato si potrebbe pensare che il sale iodato sia una sorta di variante sofisticata del sale comune, una di quelle mode alimentari nate per intercettare l’attenzione dei consumatori più attenti alla salute e per sedurre i più sensibili alle novità del mercato. In questo caso la questione è diversa, visto...

Sai cosa compri?

Il sale iodato è un comune sale da cucina addizionato con iodio: non è un prodotto “speciale”, ma un alleato quotidiano contro le carenze nutrizionali. Scopriamo a cosa serve e perché è importante.

Marco Crisciotti

15 Agosto 2025

Guardandolo distrattamente sugli scaffali del supermercato si potrebbe pensare che il sale iodato sia una sorta di variante sofisticata del sale comune, una di quelle mode alimentari nate per intercettare l’attenzione dei consumatori più attenti alla salute e per sedurre i più sensibili alle novità del mercato.

In questo caso la questione è diversa, visto che il sale iodato non ha nulla a che vedere con il marketing del “superfood”: trattasi di alimento funzionale che risponde ad un’esigenza reale di salute pubblica. Non è un prodotto speciale, in termini di rarità o “esclusività” – spesso tali condizioni incidono pesantemente sul prezzo finale – ma anzi è un prodotto accessibile, regolamentato, utile e a tratti persino indispensabile.

Cos’è, in pratica, il sale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/che-cose-il-sale-iodato-e-no-non-e-un-sale-speciale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.