
Challenger Deep: Esplorando il Punto Più Profondo dell’Oceano
Il Challenger Deep nella Fossa delle Marianne è il punto più profondo dell'oceano, esplorato da coraggiosi viaggiatori. Scopri la sua storia, la vita marina e l'importanza della protezione degli oceani.
L'articolo Challenger Deep: Esplorando il Punto Più Profondo dell’Oceano sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il Challenger Deep nella Fossa delle Marianne è il punto più profondo dell’oceano, esplorato da coraggiosi viaggiatori. Scopri la sua storia, la vita marina e l’importanza della protezione degli oceani.
Even at the bottom of the abyss, life flourishes. (Damsea/Shutterstock.com)
I mari del mondo hanno una profondità media di circa 3.682 metri (12.080 piedi), ma c’è un punto in cui il fondale marino si tuffa a circa tre volte questa profondità. Questo punto, conosciuto come Challenger Deep, è il punto più profondo dell’oceano e si trova nella famosa Fossa delle Marianne nel Pacifico occidentale. La Fossa delle Marianne è situata a circa 200 miglia nautiche (230 miglia; 370 chilometri) a sud-ovest di Guam, verso l’estremità meridionale della fossa.
Il Challenger Deep è così chiamato in onore della Challenger Expedition, che nel 1875 ha misurato per la prima volta le profondità della fossa. Questo abisso torbido è diviso in tre depressioni: bacini orientale, centrale e occidentale. Uno studio del 2021 ha confermato che il punto più profondo si trova nel bacino orientale, a una profondità di 10.935 metri (35.876
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/07/challenger-deep-esplorando-il-punto-piu-profondo-delloceano-0083216
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




