Cgil L’Aquila: “Accorpare le scuole significa spopolare l’interno”

La Flc Cgil L’Aquila contro il dimensionamento scolastico: per il sindacato dati drammatici sullo spopolamento delle aree interne, dove invece la scuola dovrebbe essere presidio...
L'articolo Cgil L’Aquila: “Accorpare le scuole significa spopolare l’interno” proviene da Rete8.

La Flc Cgil L’Aquila contro il dimensionamento scolastico: per il sindacato dati drammatici sullo spopolamento delle aree interne, dove invece la scuola dovrebbe essere presidio fondamentale

L’anno scolastico è partito con 135 iscritti in meno, e i numeri della provincia dell’Aquila sono i peggiori. Sul territorio si applicano senza distinzioni i parametri nazionali che prevedono l’assegnazione dei posto in organico tenendo conto solo del numero degli alunni e delle alunne, e non delle complessità locali e sociali. Ma non solo, bisogna fare i conti anche con il calo del personale ATA, questo genera l’alto numero di precari tra i collaboratori che si spostano quotidianamente per raggiungere la sede di lavoro. Per l’anno scolastico appena iniziato sono stati assunti a tempo determinato 164 collaboratori, 7 assistenti amministrativi, 5 tecnici, 3 guardarobieri e 2 cuochi. Relativamente ai docenti, in provincia dell’Aquila ci sono 1291 docenti precari, a fronte di un contingente autorizzato per le immissioni in ruolo pari a 277 posti. La maggior parte dei precari è nel sostegno. Secondo il sindacato la situazione è addirittura penosa per l’edilizia scolastica, soprattutto all’Aquila,


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/cgil-laquila-accorpare-le-scuole-significa-spopolare-linterno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.