
Cervi in amore: questo comune della Lombardia ha vietato le auto di notte per non disturbare il bramito
Con l’arrivo dell’autunno i boschi della Valtellina si riempiono di un suono unico e potente: il bramito del cervo. Questo verso, seguito da combattimenti tra maschi, segna l’inizio del periodo riproduttivo e richiama ogni anno appassionati e curiosi. Tuttavia la crescente presenza di auto e persone rischia di compromettere questo momento delicato, disturbando gli animali...
Chiuro tutela i cervi in amore: con un’ordinanza ferma il traffico notturno in Val Fontana per proteggere il bramito e ridurre rischi per fauna e automobilisti
26 Settembre 2025
@Simon Rizzi/Pexels
Con l’arrivo dell’autunno i boschi della Valtellina si riempiono di un suono unico e potente: il bramito del cervo. Questo verso, seguito da combattimenti tra maschi, segna l’inizio del periodo riproduttivo e richiama ogni anno appassionati e curiosi. Tuttavia la crescente presenza di auto e persone rischia di compromettere questo momento delicato, disturbando gli animali e mettendo a rischio anche la sicurezza sulle strade di montagna.
L’ordinanza di chiusura del traffico
Per evitare che la ricerca di emozioni naturalistiche diventi un pericolo, il sindaco di Chiuro, Tiziano Maffezzini, ha deciso di intervenire con un provvedimento mirato che mette al centro la tutela della fauna selvatica. La misura prevede la chiusura al traffico veicolare in Val Fontana, su un tratto di circa tre chilometri compreso tra Campello e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cervi-in-amore-chiuro-stop-traffico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER