Ceropegia Woodi: come coltivare la pianta “Collana di cuori”

La natura ci regala spesso piccole meraviglie che possono trasformare i nostri spazi domestici in angoli di paradiso verde. Tra queste, la Ceropegia woodii, conosciuta anche come “Collana di cuori” o “Catena di cuori”, ed è una delle succulente più romantiche che si possano coltivare in appartamento. Le origini della Ceropegia Woodi Originaria delle calde...

Scopri come coltivare la Ceropegia Woodii, conosciuta anche come “Collana di cuori”

La natura ci regala spesso piccole meraviglie che possono trasformare i nostri spazi domestici in angoli di paradiso verde. Tra queste, la Ceropegia woodii, conosciuta anche come “Collana di cuori” o “Catena di cuori”, ed è una delle succulente più romantiche che si possano coltivare in appartamento.

Le origini della Ceropegia Woodi

Originaria delle calde terre dell’Africa meridionale, la Ceropegia woodii è stata scoperta nel 1881 dal botanico John Medley Wood, che la introdusse successivamente nei giardini botanici europei. Da allora, questa pianta ha conquistato il cuore degli appassionati di verde per la sua straordinaria bellezza e la semplicità di coltivazione.

La Ceropegia appartiene alla famiglia delle Asclepiadaceae e può essere trovata allo stato selvatico non solo in Africa, ma anche in Madagascar, nelle Isole Canarie, in alcune zone dell’Asia e persino in Australia. La sua capacità di adattamento l’ha resa una delle piante d’appartamento più diffuse al mondo.

Ciò che rende la Ceropegia woodii davvero speciale è il suo portamento cascante con lunghi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/ceropegia-woodi-come-coltivare-la-pianta-collana-di-cuori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.