Cercando dinosauri, questo studente ha scoperto un antico rettile volante di 200 milioni di anni fa finora sconosciuto
Uno studente universitario presso l’Università di Bristol ha scoperto un rettile volante preistorico vissuto circa 200 milioni di anni fa nell’attuale Regno Unito. Mike Cawthorne ha identificato la creatura volante e alata studiando numerosi fossili di rettili provenienti da cave di calcare della regione. La regione intorno alla quale oggi sorge la città di Bristol...
Mike Cawthorne ha identificato la creatura volante e alata studiando numerosi fossili di rettili provenienti dalla regione dove sorge Bristol
@Mike Cawthorne
Uno studente universitario presso l’Università di Bristol ha scoperto un rettile volante preistorico vissuto circa 200 milioni di anni fa nell’attuale Regno Unito. Mike Cawthorne ha identificato la creatura volante e alata studiando numerosi fossili di rettili provenienti da cave di calcare della regione.
La regione intorno alla quale oggi sorge la città di Bristol avrebbe avuto un aspetto molto diverso circa 200 milioni di anni fa, al confine tra il tardo Triassico e il primo Giurassico. All’epoca, l’area ospitava un arcipelago di piccole isole immerse in un mare caldo e subtropicale.
Quella che era la più grande di queste isole, oggi scomparsa, viene chiamata “paleoisola della Mendip”. Le cave di calcare da cui provenivano i rettili volanti, note come Emborough, Highcroft e Combe, facevano un tempo parte della Mendip. I siti delle cave sono ricchi di fossili, ma le loro collezioni non sono mai state descritte in dettaglio.
Per uno studio pubblicato sulla
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/rettile-volante-vissuto-200-milioni-anni-fa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER