
CEO Mercedes: vietare i motori termici sarà un boomerang, ecco perché
Il CEO Mercedes, Ola Källenius, critica il divieto dell'UE sui motori a combustione interna, evidenziando il rischio dell'effetto L'Avana
Il CEO Mercedes, Ola Källenius, critica il divieto dell’UE sui motori a combustione interna, evidenziando il rischio dell’effetto L’Avana
30 Luglio 2025 – 17:00
In un’intervista rilasciata di recente al The Economist, il CEO di Mercedes-Benz Ola Källenius è tornato a parlare con toni molto critici del divieto di vendere auto nuove con motore termico imposto dall’UE a decorrere dal 2035. Il manager svedese, che è anche presidente di ACEA, l’associazione europea dei costruttori auto, ha detto che la messa al bando dei motori a combustione interna otterrà l’effetto opposto alle intenzioni per cui è stato concepita, portando maggiore inquinamento nelle strade e gravi ripercussioni sul benessere economico e sociale dei cittadini europei.
KÄLLENIUS: LO STOP DEL 2035 OTTERRÀ L’EFFETTO OPPOSTO
Il discorso di Källenius è molto semplice: non si può imporre una transizione di tale portata senza un’alternativa credibile e accessibile a tutti. Che al momento non è (ancora) rappresentata dai veicoli elettrici e che probabilmente non lo sarà neppure nel 2035. L’Europa quindi si illude se pensa che gli automobilisti europei,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/ceo-mercedes-vietare-i-motori-termici-sara-un-boomerang-ecco-perche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER