
Centinaia di ciabatte usa e getta degli hotel abbandonate illegalmente: nuova emergenza ambientale in Indonesia
Durante una recente operazione di pulizia ambientale a Banyuwangi, nella parte orientale di Giava, l’organizzazione Sungai Watch ha fatto una scoperta sconcertante: centinaia di ciabatte monouso degli hotel abbandonate in una discarica illegale. Questo ritrovamento rappresenta solo la punta dell’iceberg di un problema ben più esteso e sistemico. Le ciabatte, spesso fornite gratuitamente agli ospiti...
Non bastava la plastica in quantità enormi, ora ad inquinare ci sono anche le ciabatte monouso degli hotel che vengono abbandonate in discariche illegali da parte delle strutture ricettive
@sungaiwatch/Instagram
Durante una recente operazione di pulizia ambientale a Banyuwangi, nella parte orientale di Giava, l’organizzazione Sungai Watch ha fatto una scoperta sconcertante: centinaia di ciabatte monouso degli hotel abbandonate in una discarica illegale. Questo ritrovamento rappresenta solo la punta dell’iceberg di un problema ben più esteso e sistemico.
Le ciabatte, spesso fornite gratuitamente agli ospiti negli hotel, sono progettate per un utilizzo limitato e finiscono rapidamente tra i rifiuti. Trovarli in grandi quantità e in un’unica area fa pensare a uno smaltimento scorretto da parte di strutture alberghiere che, invece di seguire un ciclo responsabile di gestione dei rifiuti, scelgono soluzioni più economiche ma altamente dannose per l’ambiente.
Un problema che va oltre i confini locali
Quello che accade in Indonesia è un esempio concreto di come la gestione inadeguata dei rifiuti aziendali stia avendo un impatto diretto sull’ambiente. Quando le aziende, in particolare nel settore turistico
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/centinaia-ciabatte-usa-e-getta-hotel-abbandonate/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER