Cellularline cambia pelle: da impresa tradizionale a Società Benefit

C’è chi parla di una svolta culturale, chi di un passo inevitabile. Cellularline, azienda emiliana attiva dal 1990 negli accessori per smartphone e dispositivi mobili, ha recentemente scelto di diventare una Società Benefit, modificando il proprio statuto per includere obiettivi ambientali e sociali accanto a quelli economici. Ma cosa significa davvero questa trasformazione? In Italia,...

L’azienda italiana attiva nel settore degli accessori per smartphone e tablet adotta il modello di Società Benefit, integrando finalità ambientali e sociali nel proprio statuto

Riccardo Liguori

13 Giugno 2025

@Canva

C’è chi parla di una svolta culturale, chi di un passo inevitabile. Cellularline, azienda emiliana attiva dal 1990 negli accessori per smartphone e dispositivi mobili, ha recentemente scelto di diventare una Società Benefit, modificando il proprio statuto per includere obiettivi ambientali e sociali accanto a quelli economici.

Ma cosa significa davvero questa trasformazione?

In Italia, le Società Benefit sono riconosciute per legge dal 2016 e rappresentano un modello d’impresa che si impegna — formalmente — a generare impatti positivi sul piano ambientale e sociale, operando con trasparenza nei confronti di dipendenti, fornitori, clienti e comunità locali. A differenza della semplice responsabilità sociale d’impresa, qui gli impegni vengono messi nero su bianco nello statuto, diventando parte integrante della governance.

Un percorso iniziato prima del cambio di statuto

Nel caso di Cellularline, la scelta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/cellularline-cambia-pelle-da-impresa-tradizionale-a-societa-benefit/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.