
Celle solari flessibili e ultraleggere: nuovo record di efficienza al 23,64%
Il Korea Institute of Energy Research (KIER) ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando celle solari tandem perovskite/CIGS flessibili e ultraleggere con un’efficienza di conversione energetica del 23,64%. Si tratta del valore più alto mai registrato per questo tipo di tecnologia, aprendo scenari promettenti per applicazioni su superfici curve come facciate...
Un’efficienza del 23,64% per celle solari tandem flessibili è un traguardo senza precedenti, grazie a un innovativo processo di fabbricazione sviluppato in Corea del Sud
Il Korea Institute of Energy Research (KIER) ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando celle solari tandem perovskite/CIGS flessibili e ultraleggere con un’efficienza di conversione energetica del 23,64%. Si tratta del valore più alto mai registrato per questo tipo di tecnologia, aprendo scenari promettenti per applicazioni su superfici curve come facciate di edifici, veicoli, droni e aerei.
Attualmente, la produzione di energia solare si affida prevalentemente a celle solari a giunzione singola in silicio cristallino, apprezzate per i costi contenuti e la facilità di produzione su larga scala. Tuttavia, questo tipo di celle si sta avvicinando al proprio limite teorico di efficienza, spingendo la ricerca verso celle solari tandem, che uniscono il silicio con materiali come la perovskite, al fine di incrementare le prestazioni.
Le celle tandem perovskite/silicio hanno già
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/celle-solari-flessibili-e-ultraleggere-nuovo-record-di-efficienza-al-2364/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER