
C’è una piccola Stonehenge in Puglia: il sito preistorico che pochi conoscono
Quando pensiamo ai monumenti della preistoria non possiamo fare a meno di viaggiare con la mente verso i verdi paesaggi inglesi, luoghi in cui collochiamo quelle straordinarie costruzioni megalitiche che sono i Dolmen, ed in particolare il sito di Stonehenge. Proprio da qui, dal sito preistorico per eccellenza, inizia il nostro racconto: parleremo dei megaliti,...
Tra muretti a secco e ulivi secolari, nel Parco dell’Alta Murgia, si nascondono megaliti disposti in cerchi e file. Sono resti neolitici poco noti al grande pubblico, ma affascinanti quanto quelli più famosi all’estero. Una Stonehenge mediterranea, tutta da scoprire.
12 Luglio 2025
Dolmen della Chianca
Quando pensiamo ai monumenti della preistoria non possiamo fare a meno di viaggiare con la mente verso i verdi paesaggi inglesi, luoghi in cui collochiamo quelle straordinarie costruzioni megalitiche che sono i Dolmen, ed in particolare il sito di Stonehenge. Proprio da qui, dal sito preistorico per eccellenza, inizia il nostro racconto: parleremo dei megaliti, dei Dolmen e di un posto, in Puglia, che ci proietterà direttamente nell’Età del Bronzo.
Cenni su Stonehenge
Stonehenge si trova nella contea di Wiltshire, ad 8 km dalla cittadina di Salisbury, in Inghilterra, ed è sicuramente il sito preistorico più famoso del mondo – patrimonio UNESCO dal 1986 – avvolto da un alone di mistero che ancor oggi continua
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/ce-una-piccola-stonehenge-in-puglia-il-sito-preistorico-che-pochi-conoscono/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER