
C’è una connessione tra l’aumento dei cani nelle famiglie e la diminuzione delle nascite? Lo studio
In alcune nazioni il numero di cani ha superato quello dei bambini, una tendenza che solleva interrogativi sul cambiamento delle dinamiche familiari e sociali. Secondo uno studio condotto dalla professoressa Enikő Kubinyi dell’Università Eötvös Loránd, esiste una connessione tra il possesso di cani e la diminuzione delle nascite, ma non nel modo che molti potrebbero...
Sempre più coppie adottano cani piuttosto che fare figli: ma cosa c’è dietro questo fenomeno e le due cose sono collegate? Lo ha analizzato uno studio
@Anastasiya Lobanovskaya/Pexels
In alcune nazioni il numero di cani ha superato quello dei bambini, una tendenza che solleva interrogativi sul cambiamento delle dinamiche familiari e sociali. Secondo uno studio condotto dalla professoressa Enikő Kubinyi dell’Università Eötvös Loránd, esiste una connessione tra il possesso di cani e la diminuzione delle nascite, ma non nel modo che molti potrebbero pensare.
Nel contesto moderno, infatti, i cani sono sempre più visti come membri della famiglia, con alcuni proprietari che li considerano addirittura più importanti delle persone. Un sondaggio recente ha rivelato che il 19% delle persone senza figli e il 10% dei genitori apprezzano i loro cani più di qualsiasi essere umano.
La professoressa sottolinea che, mentre alcuni studi suggeriscono che il possesso di un cane possa ridurre la propensione alla maternità, altre ricerche indicano che i cani potrebbero in realtà stimolare la fertilità. Molte famiglie con figli possiedono cani, e alcune coppie vedono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/connessione-aumento-cani-diminuzione-nascite/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER