C’è un missile al largo della Sardegna (perso durante un’esercitazione militare): vietato questo tratto di spiaggia per rischio esplosione

Nelle acque tra Tertenia e Villaputzu, al largo della costa orientale sarda, giace un ordigno militare che sta creando non poche preoccupazioni. Si tratta di un missile Aster 30, modello terra-aria con una gittata di 120 chilometri, finito in mare durante un’esercitazione militare a fine maggio. Il lancio era parte di un addestramento all’interno del...

Disperso in mare un missile Aster 30 durante un’esercitazione militare in Sardegna: l’area è stata interdetta a causa del rischio di esplosione. E le operazioni di recupero o brillamento sono previste solamente dopo Ferragosto

Rebecca Manzi

28 Luglio 2025

@Comune di Villaputzu

Nelle acque tra Tertenia e Villaputzu, al largo della costa orientale sarda, giace un ordigno militare che sta creando non poche preoccupazioni. Si tratta di un missile Aster 30, modello terra-aria con una gittata di 120 chilometri, finito in mare durante un’esercitazione militare a fine maggio.

Il lancio era parte di un addestramento all’interno del Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, vicino ad Arbatax, e simulava la difesa da un attacco aereo su Cagliari. L’obiettivo era un radiobersaglio, ma il missile ha mancato il bersaglio ed è finito in mare.

L’ordigno, lungo 4,2 metri, dal colore bianco e ancora carico di esplosivo, è ora bloccato sul fondo marino a circa 602 metri di profondità. Come si legge sull’ordinanza dell’ufficio marittimo di Arbatax, il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sardegna-missile-disperso-spiaggia-interdetta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.