C’è chi dice no agli allevamenti: i cittadini di Arborio si ribellano alla costruzione della mega struttura (con 275mila galline)

In un’era in cui è appare sempre più urgente superare il sistema intensivo, sta per nascere l’ennesimo allevamento in Italia. E non in un luogo isolato ma nei pressi di riserve naturali, risaie e abitazioni. Sta sollevando un polverone di polemiche la maxi struttura in costruzione ad Arborio, in provincia di Vercelli, che dovrebbe ospitare...

Allevamenti

Un nuovo gigantesco allevamento di galline è in costruzione ad Arborio, in Piemonte, ma cittadini e associazioni si stanno battendo con determinazione contro il controverso progetto che sorgerà vicino risaie, case e riserve naturali: “minaccia salute e ambiente, inquinando e prelevando tantissima acqua”

Rosita Cipolla

3 Luglio 2025

@Comitato RISO

In un’era in cui è appare sempre più urgente superare il sistema intensivo, sta per nascere l’ennesimo allevamento in Italia. E non in un luogo isolato ma nei pressi di riserve naturali, risaie e abitazioni. Sta sollevando un polverone di polemiche la maxi struttura in costruzione ad Arborio, in provincia di Vercelli, che dovrebbe ospitare ben 275.000 galline ovaiole, minacciando ecosistemi e la salute dei cittadini.

“Da decenni sono note le gravi problematiche in termini ambientali, climatici, sanitari, economici ed etici degli allevamenti intensivi, eppure questo sembra non contare nulla. – evidenzia Greenpeace in un comunicato – I lavori del maxi-allevamento intensivo, che sorgerà ad appena 1.500 metri dalle prime case


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/no-agli-allevamenti-i-cittadini-di-arborio-si-ribellano-alla-costruzione-della-mega-struttura-con-275mila-galline/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.