C’è carne di squalo nei supermercati italiani (e spesso la mangiamo senza saperlo), ecco come riconoscerla

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dello Squalo, ma la verità è che questi animali straordinari meritano la nostra attenzione ogni giorno. Anche in Italia, infatti, contribuiamo alla loro estinzione mangiando la loro carne, spesso senza nemmeno rendercene conto e mentre questi predatori marini scompaiono dai nostri mari, ecco che li troviamo sulle nostre...

Sai cosa compri?

In Italia la carne di squalo si trova spesso nei supermercati e nelle pescherie, e molti la consumano senza saperlo. Scopriamo allora come riconoscerla e perché è importante evitarla per proteggere l’ecosistema marino

Francesca Biagioli

15 Luglio 2025

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dello Squalo, ma la verità è che questi animali straordinari meritano la nostra attenzione ogni giorno. Anche in Italia, infatti, contribuiamo alla loro estinzione mangiando la loro carne, spesso senza nemmeno rendercene conto e mentre questi predatori marini scompaiono dai nostri mari, ecco che li troviamo sulle nostre tavole “nascosti” dietro nomi poco chiari come verdesca o palombo.

L’Italia, infatti, è tra i principali importatori di carne di squalo a livello globale (si trova nella top 5): negli ultimi sette anni abbiamo importato oltre 43.000 tonnellate, soprattutto dalla Spagna e dalla Francia. Un dato che stride con la nostra percezione: secondo un’indagine pubblicata su Marine Policy, il 64% degli italiani non sa nemmeno che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/ce-carne-di-squalo-nei-supermercati-italiani-e-spesso-la-mangiamo-senza-saperlo-ecco-come-riconoscerla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.