“Cattureremo la CO2 per trasformarla in roccia”: intervista all’astrofisico Giuliano Antoniciello, l’astrofisico fondatore di CarpeCarbon

A volte, per trovare una soluzione ai problemi della Terra, aver guardato a lungo le stelle aiuta. Lo sa bene Giuliano Antoniciello, fisico piemontese di 35 anni con un dottorato in astrofisica, che dopo aver studiato i pianeti extrasolari ha rivolto il suo ingegno verso una sfida più vicina: liberare l’atmosfera del nostro Pianeta dalla...

A volte, per trovare una soluzione ai problemi della Terra, aver guardato a lungo le stelle aiuta. Lo sa bene Giuliano Antoniciello, fisico piemontese di 35 anni con un dottorato in astrofisica, che dopo aver studiato i pianeti extrasolari ha rivolto il suo ingegno verso una sfida più vicina: liberare l’atmosfera del nostro Pianeta dalla CO2 fossile, la causa principale della crisi climatica.

È lui il co-fondatore di CarpeCarbon, la startup italiana che si è posta questo obiettivo tanto ambizioso quanto controverso.

In un mondo in cui si discute di decarbonizzazione come unica via, Antoniciello e il suo team ci spiegano perché ciò non è più sufficiente. La loro idea si è trasformata in una tecnologia brevettata in grado di “catturare” la CO2 e trasformarla in roccia, stoccandola in modo permanente per decine di migliaia di anni. La vera rivoluzione? Aver “de-elettrificato” il processo, rendendolo indipendente dal consumo massiccio di energia che ha sempre frenato questo settore.

Giuliano Antoniciello ci racconta come funziona questa tecnologia, perché non si tratta di un “alibi per continuare a inquinare” e, soprattutto, perché può


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/cosi-carpecarbon-liberera-latmosfera-dalla-co2-intervista-a-giuliano-antoniciello-lastrofisico-fondatore-della-startup/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.