Categoria Tecnologia

Dati personali, l’Europa punta alla “condivisione con tutele”

privacy

La Commissione Ue calcola che nell'area dell'UE a 27 Stati la condivisione dei dati personali possa generare un valore di circa 830 miliardi di euro nel 2025. E i suoi legislatori guardano a strumenti tecnologici per renderlo sempre più “protetto”
L'articolo Dati personali, l’Europa punta alla “condivisione con tutele” proviene da Agenda Digitale.

Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare

shutterstock 677490325

Le criptovalute sono commodity (merce o materia prima digitale che può essere immagazzinabile) o security (titolo regolamentato, assimilabile come caratteristiche alle azioni)? Come è difficile definire un mercato che si evolve
L'articolo Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare proviene da Agenda Digitale.

StrelaStealer, lo spyware che ruba account Outlook e Thunderbird: come difendersi

1br3O1mHexRXGRzwDJzNd2Q

Il nuovo malware StrelaStealer si diffonde con il phishing immedesimandosi un file ISO o HTML e ruba specifici file nei quali vengono archiviate le credenziali di posta elettronica degli account Outlook e Thunderbird. Vediamo come funziona per poterci difendere
L'articolo StrelaStealer, lo spyware che ruba account Outlook e Thunderbird: come difendersi proviene da Cyber Security 360.

Generali (Assintel): “ICT italiano in volata, il Governo sostenga il digitale in tutti gli ambiti”

matrix 3109795 1280

Non ci sarà un ministro per l'innovazione, ma la transizione digitale sarà curata direttamente dal nuovo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione. L'auspicio è che si riesca a creare una governance efficace che metta a frutto quanto già impostato col PNRR e si concentri sulle sfide a venire
L'articolo Generali (Assintel): “ICT italiano in volata, il Governo sostenga il digitale in tutti gli ambiti” proviene da Agenda Digitale.

Fascicolo Sanitario Elettronico, a oggi è un flop: i dati che lo confermano

Big Data Healthcare infographic

Il quadro ottimistico tracciato in Conferenza Stato Regioni sull'attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico è smentito dai dati. La realtà dei fatti evidenzia criticità e ritardi che possono essere ricondotti alla frammentazione regionale delle politiche sanitarie. Il punto
L'articolo Fascicolo Sanitario Elettronico, a oggi è un flop: i dati che lo confermano proviene da Agenda Digitale.

Cop27, la tecnologia e le strategie per salvare il mondo

climate 4803653 1280

La conferenza sul clima in Egitto ha luci e ombre. Grandi assenti Cina, India (e la Russia) e gli attivisti che la accusano di greenwashing. L'Italia paga i ritardi nella transizione energetica. Ma segnali positivi arrivano dalla First Movers Coalition e altri impegni fattivi
L'articolo Cop27, la tecnologia e le strategie per salvare il mondo proviene da Agenda Digitale.

Ransomware, ecco perché le richieste di riscatto sono così alte e come difendersi

favicon

Il ransomware non sembra destinato ad arrestare la sua corsa: le aziende devono dunque portare la loro sicurezza a un livello superiore, comprendere con cosa hanno a che fare e, soprattutto, adottare le migliori difese di cyber security che garantiscano loro pratiche di sicurezza e resilienza a lungo termine
L'articolo Ransomware, ecco perché le richieste di riscatto sono così alte e come difendersi proviene da Cyber Security 360.

Cloud9: la botnet che usa estensioni malevoli per prendere il controllo remoto di Chrome

favicon

Zimperium ha rilevato una botnet che consente a cyber attaccanti di sfruttare estensioni malevoli di Chrome per prendere il controllo del browser e rubare account online, registrare le sequenze di tasti o arruolare il browser della vittima in attacchi DDoS. Ecco i consigli per una difesa efficace
L'articolo Cloud9: la botnet che usa estensioni malevoli per prendere il controllo remoto di Chrome proviene da Cyber Security 360.

Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network

favicon

I milioni di account falsi che eludono i sistemi di rilevamento dei social media hanno evidenziato molti degli aspetti di rischio che tali piattaforme implicano, sottolineando la rilevanza che gli aspetti di sicurezza hanno in termini di privacy e data protection. Ecco le misure di sicurezza adottate da LinkedIn e dalle altre piattaforme
L'articolo Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network proviene da Cyber Security 360.