Categoria Tecnologia

Cos’è il PIAO, il Piano integrato di attività e di organizzazione: breve guida alla compilazione

italia digitale

Il PIAO a livello strategico è una sorta di "mappatura del cambiamento" o anche testo unico della programmazione che consentirà di realizzare un monitoraggio costante e accurato del percorso di transizione amministrativa avviato con il PNRR.
L'articolo Cos’è il PIAO, il Piano integrato di attività e di organizzazione: breve guida alla compilazione proviene da Agenda Digitale.

Pagamenti digitali in Africa, servono regole: le ombre sul futuro

mobile payment in Africa image source nairametrics

Mobile money, criptovalute e valute digitali delle banche centrali sono i sistemi di pagamento più usati in Africa. La loro natura rende imprevedibile il futuro, per questo serve un intervento di politica pubblica che migliori l’accesso al sistema dei pagamenti e ponga rimedio ai problemi che lo condizionano
L'articolo Pagamenti digitali in Africa, servono regole: le ombre sul futuro proviene da Agenda Digitale.

Telemarketing molesto e ingannevole, Enel sanzionata da Antitrust

favicon

Enel sapeva che i suoi agenti commettevano illeciti con telemarketing indesiderato e ingannevole in merito alla fine del mercato libero. Ma ha preferito lasciare fare, intervenendo con misure di controllo e vigilanza molto insufficienti, per evitare di perdere i nuovi contratti. Questi i motivi che hanno portato Antitrust oggi a comunicare una sanzione di 3,5 milioni di euro a Enel, più 1,5 milioni a varie agenzie autonome. Sanzione illuminante sulle cause di fondo del telemarketing illecito
L'articolo Telemarketing molesto e ingannevole, Enel sanzionata da Antitrust proviene da Cyber Security 360.

Frodi ai danni di Poste Italiane: ecco le più comuni e come difendersi

email di accesso di poste italiane

Gli attacchi contro Poste Italiane e i suoi clienti sono sempre più diffusi: il grande margine di guadagno, garantito anche dalla capillarità della clientela sul territorio, rende queste truffe davvero pericolose per i risparmiatori. Vediamo in cosa consistono e come difenderci
L'articolo Frodi ai danni di Poste Italiane: ecco le più comuni e come difendersi proviene da Cyber Security 360.

Phishing kit, per “automatizzare” le frodi informatiche: cosa sono e come proteggersi

word image 59474 1

Un phishing kit “pronto all’uso” consente ai truffatori con scarse capacità tecniche di creare un’esca convincente e garantisce ai suoi sviluppatori una doppia retribuzione derivante dalla vendita del kit e dal “bottino” dell’attaccante, cioè le credenziali rubate da poter riutilizzare o rivendere a piacere. Ecco che c’è da sapere
L'articolo Phishing kit, per “automatizzare” le frodi informatiche: cosa sono e come proteggersi proviene da Cyber Security 360.

Direttiva NIS2 approvata: ecco cosa cambia in materia di sicurezza di dati, reti e sistemi

favicon

Il Parlamento UE ha approvato la Direttiva NIS2, che introduce nuovi obblighi di cyber sicurezza per le aziende in materia di sicurezza dei dati e maggiori responsabilità per i soggetti interessati. Ecco le novità salienti al netto del recepimento che dovranno effettuare i singoli paesi membri
L'articolo Direttiva NIS2 approvata: ecco cosa cambia in materia di sicurezza di dati, reti e sistemi proviene da Cyber Security 360.