L’IA stimola la creatività: ecco perché è una freccia in più nella faretra dell’arte umana
L’arte generata con l’IA è sempre una co-creazione. Si tratta di uno stimolo per la mente umana che riarrangia il sample facendolo evolvere altrove. L’IA suggerisce una serie di possibilità, ma è sempre l’occhio umano a selezionare, a integrare, ad aprire.
L'articolo L’IA stimola la creatività: ecco perché è una freccia in più nella faretra dell’arte umana proviene da Agenda Digitale.