Categoria Tecnologia

Competenze digitali, servono specialisti per la fibra ottica: ecco perché

MicrosoftTeams image

La carenza di competenze specialistiche è un’annosa questione che affligge numerosi settori produttivi in Italia: tra questi quello delle infrastrutture digitali, in cui manca la corrispondenza tra fabbisogno di maestranze e la disponibilità del mercato del lavoro. Lavorare sulla formazione è una soluzione.
L'articolo Competenze digitali, servono specialisti per la fibra ottica: ecco perché proviene da Agenda Digitale.

Le Linee Guida Ue 2023 per la banda larga: ecco cosa cambia per l’Italia

broadband fibra ultra

Le nuove linee guida sugli aiuti di Stato per le reti a banda larga tengono conto dell’evoluzione del quadro tecnologico, di mercato e regolamentare che è alla base delle ambizioni del Digital Compass 2030. Gli elementi di novità, le semplificazioni introdotte, l'impatto sul nostro paese
L'articolo Le Linee Guida Ue 2023 per la banda larga: ecco cosa cambia per l’Italia proviene da Agenda Digitale.

Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche

farmaci pillole

Nella Regione Marche si sta effettuando un’analisi dei dati provenienti dai principali laboratori analisi delle aziende sanitarie locali allo scopo di mantenere aggiornato nel tempo un cruscotto relativo alla farmacoresistenza dei principali agenti patogeni incontrati a livello nosocomiale. Ecco come funziona
L'articolo Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche proviene da Agenda Digitale.

Pizzetti: “Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB”

ue usa

Il parere dell'EDPB è fondamentale per aiutare la Ue a definire una strada più solida per il trasferimento dei dati degli utenti europei verso gli Usa, nel quadro dell'Executive Order di Biden, e per chiudere davvero e definitivamente questa vicenda. Ecco i punti di debolezza del documento della Commissione
L'articolo Pizzetti: “Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB” proviene da Agenda Digitale.

Nuovo Codice appalti, perché è importante valorizzare la cybersecurity: lo scenario

dati sicurezza security 2

La revisione del Codice appalti approvata dal Consiglio dei ministri di venerdì 16 dicembre offre l'opportunità per valorizzare gli aspetti di sicurezza cyber e innovazione degli acquisti svolti dalla pubblica amministrazione, intervenendo ulteriormente con decreti attuativi ad hoc: ecco la situazione
L'articolo Nuovo Codice appalti, perché è importante valorizzare la cybersecurity: lo scenario proviene da Agenda Digitale.

Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining

dati sicurezza security 2

I big data sono per la nostra società come il vento forte per una barca: può farti andare veloce, ma non è facile da gestire. L'enorme forza alimentata dai big data deve essere perciò gestita con prudenza, richiede strumenti non convenzionali, come i computer quantistici, un'accurata analisi semantica e metadati
L'articolo Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining proviene da Agenda Digitale.

Gestione automatizzata delle spese aziendali: come fare senza sbagliare

cash register 5610295 1920

Digitalizzare la gestione delle spese significa avere il pieno controllo delle finanze aziendali a fronte di policy chiare e condivise con tutti i dipendenti, mentre i reparti amministrativi disporranno di un modello di riferimento quando si tratta di accettare o rifiutare una richiesta di rimborso. Gli errori da evitare
L'articolo Gestione automatizzata delle spese aziendali: come fare senza sbagliare proviene da Agenda Digitale.