Categoria Società

Missili in Polonia, Medvedev: “L’Occidente si avvicina a una guerra mondiale”

311bda511252ceefb87abfeee8d64f9c

È ancora alta la tensione dopo la caduta di due missili in Polonia. Se da un lato Biden mostra prudenza, spiegando che è improbabile che siano stati lanciati da Mosca, dall’altro per Zelensky l’attacco missilistico in Polonia è stato “una dichiarazione da parte della Russia direttamente rivolta al G20”. Ma la Russia non ci sta. …
L'articolo Missili in Polonia, Medvedev: “L’Occidente si avvicina a una guerra mondiale” proviene da strill.it.

Finalmente anche in Italia le deputate potranno allattare in aula (e non solo in una saletta esterna)

larissa waters allattare in aula

Altri Paesi europei già consentono l’allattamento nelle aule parlamentari e, finalmente, a questi si aggiunge anche l’Italia. Proprio ieri, infatti, la Giunta del Regolamento della Camera ha stabilito che è possibile per le neo-mamme allattare anche in aula durante i lavori. Le deputate, dunque, potranno accedere insieme al neonato fino al compimento dell’anno, allattandolo direttamente...

Perché gli uomini hanno sempre meno spermatozoi

spermatozoi

È almeno mezzo secolo che va avanti un lento e inesorabile declino: gli spermatozoi dei nostri uomini non sono più tanti come una volta, complici stili di vita sballati, smog e inquinamento, tanto che all’orizzonte potrebbe finanche profilarsi un’estinzione del genere umano. A lanciare l’ennesimo allarme è una metanalisi pubblicata sulla rivista Human Reproduction Update,...

È partita Artemis 1: l’uomo torna alla conquista della Luna. Ed è merito anche dell’Italia (video)

artemis 1 1

È partita, sebbene con un lieve ritardo, la missione Artemis 1 con destinazione l’orbita lunare. Il lancio, previsto per le 7.04 ora italiana, è avvenuto con una mezz’ora di ritardo, a causa di una perdita di segnale da un sito radar che ha richiesto test per garantire la comunicazione e il tracciamento del razzo e […]
L'articolo È partita Artemis 1: l’uomo torna alla conquista della Luna. Ed è merito anche dell’Italia (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La violenza contro le donne in rete ha mille facce: come avviene, gli strumenti di difesa

gender violence

La dimensione digitale della violenza di genere riguarda una vasta gamma di atti commessi online o tramite strumenti tecnologici che sono parte del continuum di violenza che donne e ragazze subiscono anche nella sfera domestica. Un fenomeno così vasto che non esiste una definizione che ne copra le diverse sfumature
L'articolo La violenza contro le donne in rete ha mille facce: come avviene, gli strumenti di difesa proviene da Agenda Digitale.

Scimmie incatenate e costrette a raccogliere noci: il lato oscuro dell’olio di cocco in Thailandia (da boicottare subito)

scimmie olio di cocco Thailandia

Ne abbiamo già parlato, ma quello che riesce a fare l’essere umano agli animali ci sconvolge ogni volta come se fosse la prima. Sapete cosa si nasconde dietro l’olio di cocco thailandese che magari utilizziamo per le nostre ricette esotiche o per il benessere di pelle e capelli? La vita di tantissime scimmie ridotte in...

A Reggio Calabria le straordinarie attrazioni dell’ internazionale Happy Circus

274124028 991942611756406 8764805861776744382 n

A Reggio Calabria le straordinarie attrazioni dell’internazionale Happy Circus dei fratelli Medini, dal 18 novembre all ’11 dicembre Una  grande città viaggiante, con artisti premiati al Festival di Latina, cavalleria, esotico, savana e rettili, il circo con pù animali in Italia. Sguardo attento al sorriso dei piccoli e dei grandi spettatori, Happy Circus  è un …
L'articolo A Reggio Calabria le straordinarie attrazioni dell’ internazionale Happy Circus proviene da strill.it.

“In questo paese i bambini giocano ancora per strada”: il cartello che ci insegna a riscoprire il valore della lentezza

cartello gioco bambini

Nel Comune di San Gregorio nelle Alpi, in provincia di Belluno, è stato affisso un cartello molto particolare. Realizzato dai piccoli alunni di una scuola primaria, il cartello invita automobilisti e adulti in generale a rallentare e a fare attenzione, perché ci sono i bambini che ancora giocano per strada. È proprio l’uso dell’avverbio “ancora”...