Il più grande radiotelescopio orientabile al mondo
È iniziata in Cina la costruzione del radiotelescopio orientabile più grande al mondo: quando tra sei anni sarà finito, riceverà il segnale dall’intero emisfero boreale.
È iniziata in Cina la costruzione del radiotelescopio orientabile più grande al mondo: quando tra sei anni sarà finito, riceverà il segnale dall’intero emisfero boreale.
In attesa di sbarcare al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Focus Live scalda i motori al Planetario di Milano. Il 22 ottobre Amedeo Balbi presenta il suo nuovo libro e ci racconta se c'è un futuro per l'umanità oltre il nostro Pianeta.
Al fondatore della paleogenomica Svante Pääbo, che ha sequenziato il genoma dei Neanderthal, il Premio Nobel per la Medicina 2022.
Emmanuel Mignot ha ricevuto il Breakthrough Prize 2023 per i rivoluzionari studi sulla narcolessia. Ecco cosa ha scoperto osservando il suo cane narcolettico.
Più fa caldo, più le termiti aumentano la loro attività: nei prossimi decenni ne sentiremo parlare sempre più spesso.
Il messaggio nascosto dietro alcuni cartigli riporta in auge la teoria secondo la quale la regina Nefertiti sarebbe sepolta in una camera connessa alla tomba di Tutankhamon.
Nello spazio fluttuano centiniaia di milioni di detriti: da dove arrivano? E perché è importante parlare di sostenibilità spaziale?
Non solo i cani: anche i lupi possono legarsi emotivamente agli esseri umani, dice un nuovo studio.
Visita guidata alle Opere di Gaudí, i sette monumenti Patrimonio dell'Unesco dell'architetto spagnolo che rendono Barcellona una delle città più belle d'Europa.
Da qualche giorno sono iniziate ad apparire online le immagini di quello che sembra essere un nuovo logo ufficiale per l’Office of the Director of National Intelligence. Questo nuovo logo include una varietà di elementi insoliti, come un UFO e un aereo da combattimento russo. Il nuovo sigillo può essere trovato sul sito web airdomainintelligence.mil , […]
L'articolo Nel LOGO dell’Office of the Director of National Intelligence compare un UFO proviene da segnidalcielo.