Categoria Scienza

Scoperto enorme deposito di fosfati in grado di soddisfare la domanda globale di batterie

fosfita 500x282.jpeg

Si stima che i giacimenti rinvenuti contengano circa 70.000 milioni di tonnellate di questo importante minerale. La società anglo-norvegese di esplorazione mineraria Norge Mining ha scoperto un deposito di fosfato (roccia fosforica) abbastanza grande da soddisfare per decenni la domanda globale di questo minerale indispensabile per la realizzazione delle batterie e dei pannelli solari. Secondo […]
L'articolo Scoperto enorme deposito di fosfati in grado di soddisfare la domanda globale di batterie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Che lingua parlavano i Neanderthal?

i672658 500x473.webp

L’Homo sapiens ha incrociato più volte i Neanderthal, come ci mostra il DNA degli europei. Il modo in cui abbiamo comunicato con i nostri parenti ominidi, o i loro tra loro, tuttavia, rimane un mistero, poiché l’Homo neanderthalensis si è estinto da tempo e naturalmente non rimangono tracce del suo linguaggio. Ciò non impedisce agli […]
L'articolo Che lingua parlavano i Neanderthal? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un semplice metodo può ripristinare l’attenzione e far riposare il cervello

i674054 500x281.webp

Le pause di cinque minuti dal lavoro o dalle attività che richiedono molta concentrazione possono essere la chiave per ripristinare l’attenzione e preparare chiunque a rimettersi in carreggiata. La scoperta è il risultato di un sondaggio dell’Università di Sydney, in Australia, che ha indagato su diversi “trucchi” per riattivare l’attenzione, verificando quali potrebbero funzionare meglio […]
L'articolo Un semplice metodo può ripristinare l’attenzione e far riposare il cervello sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lunedì è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra

c 500x282.jpeg

La temperatura media globale è stata di 17,01 °C, superando il precedente record di 16,92 °C. Lunedì la Terra ha raggiunto la temperatura più alta della storia da quando sono iniziate le registrazioni, secondo i dati dei Centri nazionali statunitensi per la previsione ambientale. La temperatura media globale è stata di 17,01°C , superando il […]
L'articolo Lunedì è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Norvegia: uomo scopre nel suo cortile una tomba vichinga con oggetti ed armi

lancia 500x315.webp

Sulla scena sono state trovate una spada e una lancia da cavalleria, oltre a perle di vetro dorate e una fibbia per cintura placcata in oro, tra gli altri oggetti. Un residente della città norvegese di Setesdal ha trovato un’antica tomba con vari oggetti e armi risalenti all‘era vichinga nel cortile di casa sua. A […]
L'articolo Norvegia: uomo scopre nel suo cortile una tomba vichinga con oggetti ed armi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ultime Milano: un violento temporale con grandinata provoca danni e allagamenti

temporale milano 500x375.jpg

Nella notte trascorsa si è abbattuto su Milano un violento temporale accompagnato da un’energica grandinata, che hanno provocato danni e allagamenti. I principali quartieri del capoluogo lombardo coinvolti nel maltempo e che hanno subito maggiori danni sono stati Città studi, Maggiolina e Isola. Diversi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco e della polizia […]
L'articolo Ultime Milano: un violento temporale con grandinata provoca danni e allagamenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco come i piccoli pianeti possono formarsi tra due giganti gassosi

pianeti sandwich 500x345.webp

I pianeti più piccoli tra quelli più grandi potrebbero avere un meccanismo di formazione insolito. Gli astronomi hanno scoperto un modo nuovo e insolito che dà origine alla formazione dei pianeti; un fenomeno che potrebbe spiegare perché pianeti come Marte e Urano si collocano tra i pianeti vicini molto più grandi. Il team di esperti […]
L'articolo Ecco come i piccoli pianeti possono formarsi tra due giganti gassosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Inghilterra: la scoperta di enormi pozzi stupisce gli archeologi

fosse 500x300.webp

Le fosse, di età compresa tra 7.700 e 8.500 anni, corrispondono al periodo mesolitico, di cui rimangono poche tracce di attività umana. Un gruppo di archeologi ha scoperto nella contea di Bedfordshire (Inghilterra), un sito preistorico con 25 pozzi giganti, allineati e raggruppati attorno ad antichi alvei, forse per scopi spirituali. Il deposito è stato […]
L'articolo Inghilterra: la scoperta di enormi pozzi stupisce gli archeologi sembra essere il primo su Scienze Notizie.