Categoria Scienza

Gli archeologi individuano i resti di un palazzo colonnato romano lungo almeno 24 metri. Sono vestigia del Foro sull’Adriatico?

risano copertina 1024x680.jpg

Sono stati scoperti anche due incavi frammentari di tali colonnati. Hanno un diametro di oltre 50 cm, il che significa che il portico doveva essere alto almeno 5 metri. Ciò vuol dire che il colonnato apparteneva a un edificio imponente, monumentale. La parte anteriore dello stilobate fu accuratamente lavorata. L'unica possibile spiegazione di questa disposizione è che si trattasse di un portico che fiancheggiava da un lato il foro romano. È stato portato alla luce anche il muro di fondo del portico, realizzato con pietre accuratamente accostate

Gli scienziati scoprono un antico vulcano sottomarino attivo

zmx2n9wGysbdCcdishfLMo 1 500x281.jpg

I ricercatori hanno scoperto che un vulcano sottomarino a quasi un miglio sotto la superficie al largo della costa del Pacifico sta sgorgando fluido caldo, fornendo a una specie poco conosciuta di razze un posto ideale. I ricercatori che esplorano un antico vulcano sottomarino al largo della costa del Pacifico del Canada hanno scoperto che […]
L'articolo Gli scienziati scoprono un antico vulcano sottomarino attivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta un’antica creatura che cacciava i dinosauri

mammal attack dinosaur l 2 500x281.jpg

Un insolito e raro fossile di 125 milioni di anni mostra due animali bloccati in un combattimento mortale mentre un mammifero carnivoro attaccava un più grande dinosauro erbivoro. Secondo il coautore di un nuovo studio, il dottor Jordan Mallon ,un paleobiologo del Canadian Museum of Nature, il fossile scoperto è tra le prime prove che […]
L'articolo Scoperta un’antica creatura che cacciava i dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’occasione del giorno. Quadro impressionista di Dupuy (1901) all’asta on line. Offerte ferme a 160 euro

a catawiki parco 1024x631.jpg

L'autore, allievo di Léon Bonnat, espose ogni anno al Salon des artistes français. Dal 1897 divenne membro della giuria. Le sue opere sono conservate al Musée du Luxembourg e al Petit-Palais, nonché in molti musei di belle arti, tra gli altri, a Filadelfia, Sydney, Pau, Saint-Étienne, Bourges, Vierzon e Roubaix. La tela Le Luxembourg è al Palais du Sénat e Bateliers a Port Henri-Quatre al Petit-Palais. Al Ministero dell'Agricoltura è il pannello decorativo Le Blé e la decorazione del grande soggiorno

Un’immagine di un pipistrello gigante sta facendo il giro del mondo

pipistrello 500x281.jpg

Il pipistrello appartiene alla specie Volpe Volante, ma le dimensioni appaiono maggiori per un gioco di prospettiva. Può un pipistrello raggiungere la lunghezza di un essere umano? È quello che mostrerebbe un’immagine pubblicata su Twitter da AlexJoestar622 e che ha fatto il giro del mondo. Lo foto ritrae un pipistrello a testa in giù, nella […]
L'articolo Un’immagine di un pipistrello gigante sta facendo il giro del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marinaio salvato dopo mesi alla deriva insieme al suo cane nel Pacifico

marinaio 500x281.jpg

L’incredibile storia di Tim Shaddock, il marinaio 51enne e del cane Bella: salvato dopo diverse settimane in balia dell’Oceano. Salvati grazie ad un elicottero. Un uomo è riuscito a sopravvivere dopo oltre due mesi alla deriva nell’Oceano Pacifico e con il suo cane Bella. Il marinaio australiano di 51 anni, Tim Shaddock, era partito ad […]
L'articolo Marinaio salvato dopo mesi alla deriva insieme al suo cane nel Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un oggetto misterioso è precipitato in Australia

oggetto 500x333.webp

L’oggetto scoperto sulla spiaggia australiano, l’Agenzia spaziale sta realizzando una serie di controlli; è possibile che possa provenire da un lancio spaziale. L’Agenzia spaziale australiana sta realizzando dei controlli per scoprire l’origine all’oggetto metallico scoperto nei pressi della Jurien Bay, nell’Australia occidentale. La stessa agenzia ha pubblicato un post su Twitter: “Al momento stiamo effettuando […]
L'articolo Un oggetto misterioso è precipitato in Australia sembra essere il primo su Scienze Notizie.