Categoria Scienza

Secondo uno studio il Sistema di Circolazione Atlantica è destinato ad ‘un collasso imminente’

amoc 500x282.jpg

Lo studio prevede che l’interruzione definitiva di questo elemento cruciale potrebbe avvenire in pochi decenni, molto prima di quanto si credesse in precedenza. Uno studio pubblicato martedì da Peter e Susanne Ditlevsen, dell’Università di Copenaghen (Danimarca), prevede che l’Atlantic Meridional Overturning Current (AMOC) potrebbe crollare a metà di questo secolo, o addirittura nel 2025. Se […]
L'articolo Secondo uno studio il Sistema di Circolazione Atlantica è destinato ad ‘un collasso imminente’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Morbo di Crohn: i batteri in bocca potrebbero essere la causa

MORBO DI CROHN FOTO 1 500x281.jpg

La malattia di Crohn colpisce quattro milioni di persone in tutto il mondo. La condizione provoca sintomi debilitanti come affaticamento cronico, diarrea, dolore addominale, perdita di peso e malnutrizione. Una volta che i sintomi si sviluppano, il morbo di Crohn è una condizione che dura tutta la vita e, sebbene esistano modi per gestire i […]
L'articolo Morbo di Crohn: i batteri in bocca potrebbero essere la causa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sudafrica: scoperti i fossili di nuove specie di tigri dai denti a sciabola

remains of newly discovered sabertoothed cats dinofelis werdelini and lokotunjailurus chimsamyae unearthed in africa credit qigao jiangzuo et al iscience journal ccbyncnd4 1 500x281.jpg

Questi antichi felini, vissuti circa 5,2 milioni di anni fa, sono stati scoperti vicino a Langebaanweg, in Sudafrica. Le due nuove specie, Dinofelis werdelini e Lokotunjailurus chimsamyae , sono state trovate insieme ai resti di altre due specie conosciute, Adeilosmilus kabir e Yoshi obscura. Tutti loro appartengono a un gruppo di predatori felini estinti chiamati […]
L'articolo Sudafrica: scoperti i fossili di nuove specie di tigri dai denti a sciabola sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Oltre 125 tombe di epoca romana scoperte a Gaza

tomba 500x333.jpg

La necropoli è stata scoperta lo scorso anno in una regione crocevia di rotte commerciali dall’antico Egitto alle crociate. Un team di archeologi che ha portato alla luce un cimitero romano di 2000 anni nella Striscia di Gaza ha scoperto almeno 125 sepolture e due rari sarcofagi di piombo. Nella maggior parte dei casi, gli […]
L'articolo Oltre 125 tombe di epoca romana scoperte a Gaza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

James Webb scopre vapore acqueo in un disco di formazione planetaria

galassia 500x281.jpg

Uno dei dischi intorno alla stella PDS 70, a più di 300 anni luce da noi, contiene vapore acqueo. Il rilevamento è stato effettuato dal James Webb Telescope e rappresenta la prima volta che l’acqua è stata vista nella regione rocciosa di un disco nel quale ci sono due o più protopianeti. PDS 70 è […]
L'articolo James Webb scopre vapore acqueo in un disco di formazione planetaria sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scavano nei bagni del forte romano. Archeologa trova un grosso anello con il sigillo di Marte. La storia del luogo

anello 1 768x1024.jpg

Il forte fu sede operativa di truppe ausiliarie romane tra il 112 al 400 circa. All'interno furono erette, in pietra, secondo la diffusa pianta elaborata a Roma per garantire la massima funzionalità degli insediamenti militari, i principia (quartier generale), gli horrea (granai) e gli alloggi dei soldati; cosa insolita per un forte destinato alle truppe ausiliarie, a Banna fu eretta anche una basilica exercitatoria (palestra), come previsto per gli addestramenti invernali.[

Perché le banane diventano marroni e come impedire ciò?

banane 500x333.jpg

Le banane sono uno dei frutti preferiti al mondo, ma spesse volte accade che il loro brillante colore giallo si trasforma nel giro anche di un paio di giorni nel colore marrone, come mai questo avviene e cosa fare per impedire ciò? Le banane possiedono un ormone che fa parte del loro ciclo di vita […]
L'articolo Perché le banane diventano marroni e come impedire ciò? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Groenlandia: scoperta incredibile sotto la calotta glaciale

calotta ghiaccio groenlandia 500x280.jpg

Quasi l’80% della Groenlandia è ricoperta da una spessa calotta glaciale, dove al di sotto conserva un gran numero di misteri sul passato del nostro pianeta piuttosto preziosi per gli scienziati. L’isola della Groenlandia sappiamo essere la più grande del mondo, con i suoi circa 2,17 milioni di chilometri quadrati, quasi oltre tre volte l’area […]
L'articolo Groenlandia: scoperta incredibile sotto la calotta glaciale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Si immergono nella laguna. Trovano sul fondale una preziosa agata incisa romana nei pressi della stanza delle ostriche

unive copertina 1024x629.jpg

"Un simile ritrovamento avvalora l’ipotesi che si tratti di un sito frequentato da romani benestanti, forse proprio di quella villa che è stata ipotizzata da altri" dice l'Unive . "In ambiente lagunare si tratta di un ritrovamento piuttosto raro, ad oggi abbiamo notizia di altre due gemme preziose ritrovate a Torcello e presso Barena del Vigno", afferma Beltrame.