Categoria Scienza

Scoperta una strana forma di ghiaccio che si scioglie solo a temperature molto calde

ghiaccio superionico 500x281.jpg

All’interno dei pianeti i materiali sono sottoposti a pressioni e calore estremi. Gli atomi di ferro si trovano nel nucleo solido interno della Terra, e il ghiaccio nero, caldo e pesante probabilmente si forma all’interno dei giganti gassosi ricchi d’acqua, Urano e Nettuno. Cinque anni fa, gli scienziati hanno ricreato questo ghiaccio esotico, chiamato ghiaccio […]
L'articolo Scoperta una strana forma di ghiaccio che si scioglie solo a temperature molto calde sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuova ‘legge mancante’ della natura spiega il modo in cui tutte le cose si evolvono

2cab63598b6384ddc1870270ab457911 1 500x281.jpg

Quando il naturalista britannico Charles Darwin delineò la sua teoria dell’evoluzione nel libro “L’origine delle specie” del 1859 – proponendo che le specie biologiche cambiano nel tempo attraverso l’acquisizione di tratti che favoriscono la sopravvivenza e la riproduzione – provocò una rivoluzione nel pensiero scientifico. Ora, 164 anni dopo, nove scienziati e filosofi lunedì hanno […]
L'articolo Nuova ‘legge mancante’ della natura spiega il modo in cui tutte le cose si evolvono sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: papiro di 18 metri e bara finemente decorata scoperti in un antico cimitero

IMG 6969 2 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto un cimitero dell’antico Egitto risalente a più di 3.000 anni fa contenente la bara colorata della figlia di un sommo sacerdote e mummie conservate, tra centinaia di altri reperti. I ricercatori hanno portato alla luce il cimitero presso la necropoli di Tuna el-Gebel, situata a sud del Cairo, nel governatorato di […]
L'articolo Egitto: papiro di 18 metri e bara finemente decorata scoperti in un antico cimitero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una massiccia collisione tra due lune ha dato vita agli anelli di Saturno. Lo studio

saturno con i suoi nuovi colori 1020x680 1 1 500x281.jpg

Gli anelli di Saturno potrebbero essersi evoluti dai detriti di due lune ghiacciate progenitrici che si scontrarono e si frantumarono alcune centinaia di milioni di anni fa; i detriti che non sono finiti negli anelli potrebbero anche aver contribuito alla formazione di alcune delle attuali lune di Saturno. La maggior parte delle misurazioni contemporanee di […]
L'articolo Una massiccia collisione tra due lune ha dato vita agli anelli di Saturno. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un gruppo di ragazzi trova delle piccole e misteriose bare. Ecco il contenuto

Dq2M2XxX4AUzucD 1 500x281.jpg

Le piccole bare sono state scoperte da un gruppo di ragazzi durante una caccia al coniglio. Appena fuori Edimburgo, in Scozia, si trovano le pendici dell’Arthur’s Seat , una piccola montagna un tempo creata da un vulcano ormai spento. Si dice che un tempo fosse il sito della Camelot di Re Artù, il luogo è […]
L'articolo Un gruppo di ragazzi trova delle piccole e misteriose bare. Ecco il contenuto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il James Webb trova per la prima volta il quarzo nelle nubi di un pianeta

1016 quartz 0 500x281.png

Il telescopio spaziale James Webb ha trovato le tracce di piccoli cristalli di quarzo nelle nubi di WASP-17 b, un esopianeta caldo e gassoso a circa 1.300 anni luce dalla Terra. SI tratta della prima volta che il minerale è stato trovato tra le nuvole di un pianeta al di fuori del Sistema Solare. Con […]
L'articolo Il James Webb trova per la prima volta il quarzo nelle nubi di un pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esplorare Nettuno potrebbe essere più semplice grazie alla luna Tritone

nettuno 500x281.jpg

Un dispositivo gonfiabile potrebbe aiutare gli scienziati a inviare sonde su Nettuno, il pianeta più lontano dal Sole nel nostro sistema. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Università del Tennessee negli Stati Uniti suggeriscono che un veicolo spaziale potrebbe orbitare attorno al pianeta utilizzando un deceleratore gonfiabile e sfruttando l’aiuto di Tritone, la sua luna […]
L'articolo Esplorare Nettuno potrebbe essere più semplice grazie alla luna Tritone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti giare con vino di 5.000 anni in un’antica tomba egiziana

vino 500x381.jpg

Un team di studiosi ha scoperto nella tomba della regina della Prima Dinastia, Meret-Neith centinaia di grandi giare di vino, alcune delle quali ancora sigillate. Questi reperti non rappresentano solo un tesoro archeologico, ma anche una chiara testimonianza dell’importanza e del potere di faraone, probabilmente la prima donna a ricoprire questo ruolo in Egitto. Nonostante […]
L'articolo Scoperti giare con vino di 5.000 anni in un’antica tomba egiziana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bepi Colombo registra strane ‘onde di coro’ intorno a Mercurio

mercurio 500x282.jpg

Il fenomeno prende il nome di ”chorus waves” (ovvero, onde di coro), perché ricordano dei suoni musicali quando vengono tradotti come onde sonore. Uno studio dell’Università di Kanazawa, in Giappone, ha individuato la presenza di strane onde elettromagnetiche che circondano Mercurio. Attraverso i dati della sonda BepiColombo, un team di esperti giapponesi e francesi ha […]
L'articolo Bepi Colombo registra strane ‘onde di coro’ intorno a Mercurio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Migliaia di anni fa il Sahara era abitato da un’antica e misteriosa civiltà

1841px Garma Garama Ruinen der antiken Stadt Garama scaled 1 500x293.jpg

Con le sue scarse quantità di pioggia e le alte temperature vertiginose, il deserto del Sahara è spesso considerato uno degli ambienti più estremi e meno abitabili della Terra. In un lontano passato però il Sahara ospitò un antico impero. Una nuova ricerca descrive come una serie di fortuiti fattori ambientali abbiano permesso a un’antica […]
L'articolo Migliaia di anni fa il Sahara era abitato da un’antica e misteriosa civiltà sembra essere il primo su Scienze Notizie.