Categoria Scienza

Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane

d41586 018 06763 w 16135810 2 500x281.jpg

Le ossa di “Denny” sono gli unici resti fisici conosciuti di un ibrido umano di prima generazione, nato a seguito di un incrocio tra un Neanderthal e un Denisoviano. Per quanto eccezionali possano essere i suoi resti, un’immersione profonda nel genoma del moderno Homo sapiens mostra che una volta c’erano molti più individui ibridi di […]
L'articolo Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto

stelle 500x203.jpg

Il 19 luglio 1952 l’Osservatorio Palomar stava effettuando un’indagine fotografica del cielo notturno. Parte del progetto consisteva nello scattare più immagini della stessa regione del cielo, per aiutare a identificare oggetti come gli asteroidi. Intorno alle 8:52 di quella sera una lastra fotografica catturò la luce di tre stelle raggruppate insieme. Ad una magnitudine di […]
L'articolo Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute

dna plasmids illustration m.png

Recenti studi hanno portato alla scoperta dell'esclusoma, un nuovo organulo cellulare composto da plasmidi di DNA. Questa scoperta potrebbe fornire nuove informazioni sulle malattie autoimmuni e sull'evoluzione dei nuclei cellulari.
L'articolo La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi

rischi sedentarieta 1 500x334.jpg

Nei paesi sviluppati le persone trascorrono in media dalle nove alle dieci ore al giorno sedute. Che si tratti di trascorrere del tempo davanti a un computer, bloccati nel traffico o rilassarsi davanti alla TV, le nostre vite sono diventate sempre più sedentarie. Ciò è preoccupante perché il tempo trascorso seduto a lungo è collegato […]
L'articolo La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I ricercatori hanno scoperto un profumo romano di oltre 2000 anni

methode times prod web bin 77fa46ae fb12 11ed b4b8 3d9ef0ab72cb 1 1 500x281.jpg

Un gruppo di ricerca dell’Università di Cordoba ha identificato, per la prima volta, la composizione di un profumo romano di oltre 2000 anni. Durante una serie di lavori nel comune di Carmona a Siviglia, sono stati scoperti importanti reperti archeologici. Il team di esperti ha riportato alla luce un mausoleo di 2000 anni fa in […]
L'articolo I ricercatori hanno scoperto un profumo romano di oltre 2000 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo smartphone flessibile di Motorola che può diventare un bracciale

motorola wraparound phone concept.jpg

Il device può assumere diverse forme garantendo sempre la massima visibilità all’utente. Se eravate convinti che gli smartphone avessero toccato il massimo della loro evoluzione, Motorola potrebbe smentirvi con modello rivoluzionario. Si tratta di un modello dotato di un display pOLED flessibile da 6,9 pollici e una serie di cerniere ingegnose. Il device è in […]
L'articolo Lo smartphone flessibile di Motorola che può diventare un bracciale sembra essere il primo su Scienze Notizie.