Categoria Scienza

Le formiche: una civiltà sottoterra

ant m 2.jpg

Le formiche sono il gruppo animale più numeroso e diffuso sulla Terra. Questo articolo esplora la loro straordinaria capacità di costruzione, agricoltura e organizzazione sociale.
L'articolo Le formiche: una civiltà sottoterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sempre meno insetti colpiscono il parabrezza delle nostre auto. Il motivo è spaventoso

parabrisas coche U60766140645df RI1kQMvdg2QsbHSrGVfaJQI 758x531@abc 500x350.webp

Ci troviamo di fronte a una perdita di insetti su larga scala verso la sesta estinzione di massa Ogni estate, da quasi 20 anni, i volontari delle associazioni Kent Wildlife Trust e Buglife del Regno Unito osservano in modo del tutto particolare le targhe delle loro automobili. Il loro compito è registrare il numero di […]
L'articolo Sempre meno insetti colpiscono il parabrezza delle nostre auto. Il motivo è spaventoso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane

d41586 018 06763 w 16135810 2 500x281.jpg

Le ossa di “Denny” sono gli unici resti fisici conosciuti di un ibrido umano di prima generazione, nato a seguito di un incrocio tra un Neanderthal e un Denisoviano. Per quanto eccezionali possano essere i suoi resti, un’immersione profonda nel genoma del moderno Homo sapiens mostra che una volta c’erano molti più individui ibridi di […]
L'articolo Scoperto l’unico esemplare ibrido conosciuto di due antiche specie umane sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto

stelle 500x203.jpg

Il 19 luglio 1952 l’Osservatorio Palomar stava effettuando un’indagine fotografica del cielo notturno. Parte del progetto consisteva nello scattare più immagini della stessa regione del cielo, per aiutare a identificare oggetti come gli asteroidi. Intorno alle 8:52 di quella sera una lastra fotografica catturò la luce di tre stelle raggruppate insieme. Ad una magnitudine di […]
L'articolo Nel 1952 tre stelle scomparvero improvvisamente dal cielo. Un mistero ancora irrisolto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute

dna plasmids illustration m.png

Recenti studi hanno portato alla scoperta dell'esclusoma, un nuovo organulo cellulare composto da plasmidi di DNA. Questa scoperta potrebbe fornire nuove informazioni sulle malattie autoimmuni e sull'evoluzione dei nuclei cellulari.
L'articolo La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi

rischi sedentarieta 1 500x334.jpg

Nei paesi sviluppati le persone trascorrono in media dalle nove alle dieci ore al giorno sedute. Che si tratti di trascorrere del tempo davanti a un computer, bloccati nel traffico o rilassarsi davanti alla TV, le nostre vite sono diventate sempre più sedentarie. Ciò è preoccupante perché il tempo trascorso seduto a lungo è collegato […]
L'articolo La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi sembra essere il primo su Scienze Notizie.