Categoria Scienza

12P/Pons-Brooks, la “Cometa del Diavolo” esplode per la quarta eruzione e diventa verde

cometa 500x332.jpg

La cometa 12P/Pons-Brooks, o semplicemente 12P, è stata protagonista dell’eruzione più violenta mai registrata da quando è stata scoperta. Il fenomeno ha sorpreso gli astrofotografi: dopo l’esplosione, infatti, 12P non ha mostrato più una chioma con lunghi filamenti che hanno ispirato gli astrofili ad affibbiarle il soprannome di Cometa del Diavolo. C’è stato, dunque, un […]
L'articolo 12P/Pons-Brooks, la “Cometa del Diavolo” esplode per la quarta eruzione e diventa verde sembra essere il primo su Scienze Notizie.

OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica

mental health m.jpg

L'OMS ha annunciato importanti aggiornamenti alle linee guida del suo Programma d'Azione per la Riduzione del Divario nella Salute Mentale (mhGAP), fornendo raccomandazioni per il trattamento e la cura dei disturbi mentali, neurologici e da uso di sostanze.
L'articolo OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta dell’ossidiana neolitica al largo di Capri

neolithic shipwreck obsidian m.jpeg

Un team di archeologi subacquei ha scoperto il carico di una nave dell'Età della Pietra contenente ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per creare strumenti. Il relitto è stato trovato vicino alla Grotta Azzurra di Capri. L'identità dei marinai rimane sconosciuta.
L'articolo Scoperta dell’ossidiana neolitica al largo di Capri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Comete e asteroidi: i corrieri della vita nello spazio

romolo tavani m.jpg

Le comete e gli asteroidi potrebbero trasportare molecole fondamentali per la vita sui pianeti, ma devono viaggiare a una velocità lenta. Una configurazione planetaria particolare potrebbe rallentarli, permettendo loro di raggiungere i pianeti senza distruggere il loro carico molecolare.
L'articolo Comete e asteroidi: i corrieri della vita nello spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli uccelli tropicali a rischio a causa del mercurio

bird m.jpg

Un nuovo studio rivela che gli uccelli tropicali sono minacciati dalle elevate concentrazioni di mercurio nelle regioni tropicali. L'estrazione dell'oro su piccola scala è la principale fonte di inquinamento.
L'articolo Gli uccelli tropicali a rischio a causa del mercurio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Coccodrilli: una storia evolutiva ricca e diversificata

crocodile m.jpg

Due nuovi studi rivelano che i coccodrilli hanno avuto una storia evolutiva sorprendentemente diversa da quanto si pensasse. Hanno attraversato l'acqua salata e cresciuto rapidamente. Questa scoperta cambia l'immagine comune dei coccodrilli come creature letargiche e immutate.
L'articolo Coccodrilli: una storia evolutiva ricca e diversificata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Kirghizistan: agricoltore scopre per caso un’antica statua del VI secolo

Potato 1 500x281.jpg

In un piccolo villaggio del Kirghizistan noto come Ak-Bulun, un contadino ha inaspettatamente portato alla luce un’enorme statua di Balbal del VI secolo. Un coltivatore di patate di nome Erkin Turbaev stava arando la sua terra, situata nella regione del lago Issyk-Kul delle montagne del Tian Shan settentrionale nel Kirghizistan orientale, quando improvvisamente ha colpito […]
L'articolo Kirghizistan: agricoltore scopre per caso un’antica statua del VI secolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.