Categoria Scienza

Cosa succede al corpo umano nella “zona della morte” del Monte Everest?

63b1623f59bf5b7ecc77e8d3 500x282.jpg

Questa zona, con un’altitudine di oltre 8.000 metri, è caratterizzata da una bassissima concentrazione di ossigeno. L’ascesa al Monte Everest, alto 8.848 metri, comporta un pericolo mortale per gli scalatori quando raggiungono la cosiddetta ‘zona della morte’. Si tratta di un’area, situata a più di 8.000 metri, dove la concentrazione di ossigeno è così bassa […]
L'articolo Cosa succede al corpo umano nella “zona della morte” del Monte Everest? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri?

pianeti 500x341.jpg

L’ex ingegnere di Google Ian Webster ha sviluppato un’applicazione Internet per vedere come appariva il pianeta 240 milioni di anni fa. Uno strumento web offre agli utenti la possibilità di viaggiare indietro nel tempo per vedere come apparivano le loro città natale in momenti diversi della storia della Terra. 240 milioni di anni fa, il […]
L'articolo Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Chi ha i capelli rossi sopporta diversamente il dolore

capelli rossi 500x313.jpg

Secondo i ricercatori le persone con i capelli rossi sono più sensibili a determinati tipi di dolore. I capelli rossi naturali sono molto rari e sono presenti in una percentuale che va dall’1 al 2% della popolazione umana. Ma la differenza non è solo estetica. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sul portale Zme Science. […]
L'articolo Chi ha i capelli rossi sopporta diversamente il dolore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché cadono le unghie agli astronauti dopo le passeggiate spaziali?

missoioni spaziali 500x203.jpg

Dall’origine delle cosiddetta ”passeggiate spaziali”, ovvero dell’attività extraveicolare, sono numerosi i casi di onicolisi. Ma forse sta per arrivare una soluzione. Andare nello spazio può comportare uno stress notevole per il corpo umano. Essendoci evoluti in un ambiente terrestre, nel corso di centinaia di milioni di anni, il corpo può andare incontro ad un calo […]
L'articolo Perché cadono le unghie agli astronauti dopo le passeggiate spaziali? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La struttura di legno più antica di sempre precede la nostra specie

mondo antico notizia 3 2 1 500x281.jpg

Un’antica struttura in legno trovata a Kalambo Falls, nello Zambia, datata a circa 476.000 anni fa, potrebbe rappresentare il primo utilizzo del legno nella costruzione. La scoperta a Kalambo Falls amplia la comprensione degli scienziati delle capacità tecniche che i primi ominidi dovevano avere per modellare i tronchi degli alberi in grandi strutture combinate. La […]
L'articolo La struttura di legno più antica di sempre precede la nostra specie sembra essere il primo su Scienze Notizie.