Categoria Scienza

Scoperto ecosistema “alieno” nelle profondità di un deserto argentino

ecosistema 500x282.jpg

Strutture rocciose ricoperte di microbi sono state trovate sotto le acque cristalline dei laghi circondati da vaste pianure salate nell’Atacama Puna. L’Università del Colorado Boulder (USA) ha annunciato che un team di geologi ha scoperto un insolito ecosistema nell’Atacama, al confine tra l’Argentina e il Cile, che potrebbe fornire importanti informazioni sull’origine della vita sulla […]
L'articolo Scoperto ecosistema “alieno” nelle profondità di un deserto argentino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antropocene lunare: una nuova era geologica è iniziata anche per la Luna

i833919 500x225.webp

Per gli esperti le tante missioni stanno stravolgendo l’ambiente del nostro satellite che già potrebbe entrato in una nuova era geologica, l’antopocene. Sembra che sia giunto il momento di riconoscere che l’azione umana è la principale responsabile dei mutamenti dell’ambiente lunare. Secondo un nuovo studio condotto da antropologi e geologi dell’Università del Kansas, negli Stati […]
L'articolo Antropocene lunare: una nuova era geologica è iniziata anche per la Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Grande Muraglia Cinese è ancora in piedi grazie ai muschi e ai batteri

biocroste 500x172.jpeg

Secondo gli studiosi la copertura di muschi, licheni, la cosiddetta ”biocrosta” ha aiutato la stabilità di alcune sezione della struttura. La Grande Muraglia Cinese iniziò a essere costruita più di 2.000 anni fa e da allora è rimasta in piedi, sebbene diverse sezioni siano state erose, nel tempo, dalle forze della natura. In alcuni punti […]
L'articolo La Grande Muraglia Cinese è ancora in piedi grazie ai muschi e ai batteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Costruito un computer con tessuto cerebrale umano

organoidi 500x203.jpg

I ricercatori hanno scoperto che il sistema era in grado di ottenere gli stessi risultati di altre reti neurali che avevano avuto un tempo di addestramento quasi 10 volte maggiore. Un team di ingegneri guidati da Feng Guo, dell’Università dell’Indiana a Bloomington (USA), ha costruito un computer chiamato Brainoware, in grado di riconoscere il parlato […]
L'articolo Costruito un computer con tessuto cerebrale umano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una nuova specie di fungo che somiglia al mostruoso verme delle sabbie

Tulostoma shaihuludii 500x220.jpg

Dalla steppa ungherese sono emerse quattro nuove specie di funghi, e dai campioni prelevati, una delle quattro presenta una sorprendente somiglianza con un mostruoso verme delle sabbie di fantascienza, secondo gli scienziati. Questo nuovo fungo è stato soprannominato dal team di ricerca Tulostoma shaihuludii, simile ai famosi vermi delle sabbie Shai-Hulud che compaiono nei romanzi […]
L'articolo Scoperta una nuova specie di fungo che somiglia al mostruoso verme delle sabbie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nascita di pulcini di kiwi selvatici a Wellington

kiwi chick m.jpg

Recentemente sono nati dei pulcini di kiwi selvatici appena fuori dalla capitale della Nuova Zelanda, Wellington, segnando la prima nascita di pulcini in natura in quest'area da oltre 150 anni.
L'articolo Nascita di pulcini di kiwi selvatici a Wellington sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le implicazioni della sicurezza e della privacy nei test genetici

dna m.jpg

Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e all'uso improprio delle informazioni genetiche sono sempre più rilevanti. Questo articolo esplora le limitazioni nell'interpretazione dei risultati genetici e le possibili conseguenze della divulgazione di tali informazioni.
L'articolo Le implicazioni della sicurezza e della privacy nei test genetici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La nostra comprensione limitata del fenomeno El Niño

hurricane m.jpg

La nostra conoscenza di El Niño potrebbe essere ancora più limitata di quanto pensassimo, secondo nuove ricerche. Scoperte recenti mettono in discussione le ipotesi esistenti e ci mostrano che abbiamo ancora molto da imparare su questo fenomeno climatico complesso.
L'articolo La nostra comprensione limitata del fenomeno El Niño sembra essere il primo su Scienze Notizie.