Categoria Scienza

Oltre 50 miliardi di pianeti vaganti nella galassia. Cosa accadrebbe se un ‘vagabondo’ entrasse nel Sistema Solare?

pianeta vagante 500x419.jpg

Le conseguenze catastrofiche all’avvicinamento di un pianeta vagante al nostro Sistema Solare secondo gli esperti. Sono circa una dozzina i pianeti vaganti scoperti ed osservati nella nostra galassia; una piccola porzione rispetto alla grande quantità (oltre 50 miliardi) di oggetti ”canaglia” che secondo le stime orbiterebbero nella Via Lattea. Le simulazioni sono state realizzate dagli […]
L'articolo Oltre 50 miliardi di pianeti vaganti nella galassia. Cosa accadrebbe se un ‘vagabondo’ entrasse nel Sistema Solare? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Biomemory: Memorizzazione di dati nel DNA

biomemory m.jpg

La startup francese Biomemory offre una tecnologia innovativa per memorizzare dati nel DNA, sfruttando l'efficienza e la capacità di archiviazione di questa molecola. Le DNA Cards consentono di conservare brevi messaggi codificati nel DNA a un prezzo accessibile.
L'articolo Biomemory: Memorizzazione di dati nel DNA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una cometa si è appena disintegrata sul Sole. Le immagini

Screenshot 2023 12 12 17.56.25 500x344.png

Nella notte italiana tra l’11 e il 12 dicembre una cometa kamikaze si è disintegrata contro la nostra stella. Le foto dell’impatto sono state registrate dal telescopio spaziale SOHO. Nella notte tra l’11 e il 12 dicembre una cometa kamikaze è precipitata sul Sole, disintegrandosi. A catturare il fenomeno è stato il telescopio spaziale Solar […]
L'articolo Una cometa si è appena disintegrata sul Sole. Le immagini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto ecosistema “alieno” nelle profondità di un deserto argentino

ecosistema 500x282.jpg

Strutture rocciose ricoperte di microbi sono state trovate sotto le acque cristalline dei laghi circondati da vaste pianure salate nell’Atacama Puna. L’Università del Colorado Boulder (USA) ha annunciato che un team di geologi ha scoperto un insolito ecosistema nell’Atacama, al confine tra l’Argentina e il Cile, che potrebbe fornire importanti informazioni sull’origine della vita sulla […]
L'articolo Scoperto ecosistema “alieno” nelle profondità di un deserto argentino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antropocene lunare: una nuova era geologica è iniziata anche per la Luna

i833919 500x225.webp

Per gli esperti le tante missioni stanno stravolgendo l’ambiente del nostro satellite che già potrebbe entrato in una nuova era geologica, l’antopocene. Sembra che sia giunto il momento di riconoscere che l’azione umana è la principale responsabile dei mutamenti dell’ambiente lunare. Secondo un nuovo studio condotto da antropologi e geologi dell’Università del Kansas, negli Stati […]
L'articolo Antropocene lunare: una nuova era geologica è iniziata anche per la Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Grande Muraglia Cinese è ancora in piedi grazie ai muschi e ai batteri

biocroste 500x172.jpeg

Secondo gli studiosi la copertura di muschi, licheni, la cosiddetta ”biocrosta” ha aiutato la stabilità di alcune sezione della struttura. La Grande Muraglia Cinese iniziò a essere costruita più di 2.000 anni fa e da allora è rimasta in piedi, sebbene diverse sezioni siano state erose, nel tempo, dalle forze della natura. In alcuni punti […]
L'articolo La Grande Muraglia Cinese è ancora in piedi grazie ai muschi e ai batteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.