Categoria Scienza

Minuscoli buchi neri potrebbero essere nascosti nei nuclei di alcune stelle

stella buconero 500x281.jpg

tanto, gli scienziati riconoscono gli scrittori di fantascienza come i creatori di idee che in seguito si sono dimostrate poi avere valore scientifico. L’ispirazione dalla musica, risulta invece più rara, eppure è stata la canzone Black Hole Sun dei Soundgarden che ha ispirato il dottor Earl Bellinger del Max Planck Institute for Astrophysics a iniziare […]
L'articolo Minuscoli buchi neri potrebbero essere nascosti nei nuclei di alcune stelle sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La perdita di peso causata dal digiuno intermittente può alterare l’attività cerebrale

weight m.jpg

Secondo uno studio di ricerca, perdere peso dovuto a un digiuno intermittente, può causare cambiamenti permanenti sia al cervello che ai batteri nell’intestino. Il digiuno intermittente, conosciuto anche come “restrizione energetica intermittente” (IER), prevede il passaggio da giorni di alimentazione normale a giorni di digiuno. I ricercatori hanno scoperto che questo tipo di perdita di […]
L'articolo La perdita di peso causata dal digiuno intermittente può alterare l’attività cerebrale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché hai sempre freddo? Le possibili cause

freddo 500x334.jpg

Ecco cosa si nasconde dietro alla costante sensazione di freddo e i possibili rimedi. Quando le temperature cominciano a calare, con l’arrivo delle prime precipitazioni autunnali, è normale avere il desiderio di coprirsi il più possibile. Ma ad alcuni può capitare che, anche dopo essersi infagottanti a più non posso, avvertono comunque freddo? Quali sono […]
L'articolo Perché hai sempre freddo? Le possibili cause sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il fiocco di neve più grande mai registrato era largo come una pizza

fiocco di neve 500x375.jpg

La crescita dei fiocchi di neve è data dalle condizioni ambientali, in genere si ramificano con una simmetria di sei volte, ma c’è un limite a quanto possono diventare grandi? Era la notte del 27 gennaio 1887, quando una violenta tempesta invernale fece cadere fiocchi di neve sulla valle del fiume Clark Fork, nei pressi […]
L'articolo Il fiocco di neve più grande mai registrato era largo come una pizza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati raccolgono le feci degli oritteropi per rivelare l’effetto del cambiamento climatico

oritteropi 500x332.jpg

Gli scienziati dell’Oregon State University hanno raccolto delle feci di oritteropo e, tramite uno studio, hanno scoperto come la specie sia influenzata da paesaggi incredibilmente aridi. Le feci di oritteropo hanno rivelato il vero pericolo che la specie sta affrontando a causa del cambiamento climatico. Secondo i ricercatori, man mano che l’ambiente diventa sempre più […]
L'articolo Gli scienziati raccolgono le feci degli oritteropi per rivelare l’effetto del cambiamento climatico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marte: Ripristino temporaneo della magnetosfera e triplicazione dell’ionosfera

maven path m.png

L'orbiter MAVEN ha osservato un breve ripristino della magnetosfera marziana e un temporaneo triplicarsi dell'ionosfera a causa di un vuoto nel vento solare. Questo evento offre importanti informazioni sulle reazioni di Marte all'assenza del vento solare.
L'articolo Marte: Ripristino temporaneo della magnetosfera e triplicazione dell’ionosfera sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta unica: un mosaico romano di 2.000 anni fa ancora brillante nei suoi colori originali

roman mosaic m.png

Gli archeologi hanno scoperto un mosaico romano di 2.000 anni fa, ancora vivido nei suoi colori originali, in una lussuosa casa vicino al Colosseo. Il mosaico raffigura scene figurative complesse, suggerendo che il proprietario potrebbe essere stato un generale decorato. La domus sarà aperta al pubblico nel 2024.
L'articolo Scoperta unica: un mosaico romano di 2.000 anni fa ancora brillante nei suoi colori originali sembra essere il primo su Scienze Notizie.