Categoria Scienza

Il fiocco di neve più grande mai registrato era largo come una pizza

fiocco di neve 500x375.jpg

La crescita dei fiocchi di neve è data dalle condizioni ambientali, in genere si ramificano con una simmetria di sei volte, ma c’è un limite a quanto possono diventare grandi? Era la notte del 27 gennaio 1887, quando una violenta tempesta invernale fece cadere fiocchi di neve sulla valle del fiume Clark Fork, nei pressi […]
L'articolo Il fiocco di neve più grande mai registrato era largo come una pizza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati raccolgono le feci degli oritteropi per rivelare l’effetto del cambiamento climatico

oritteropi 500x332.jpg

Gli scienziati dell’Oregon State University hanno raccolto delle feci di oritteropo e, tramite uno studio, hanno scoperto come la specie sia influenzata da paesaggi incredibilmente aridi. Le feci di oritteropo hanno rivelato il vero pericolo che la specie sta affrontando a causa del cambiamento climatico. Secondo i ricercatori, man mano che l’ambiente diventa sempre più […]
L'articolo Gli scienziati raccolgono le feci degli oritteropi per rivelare l’effetto del cambiamento climatico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marte: Ripristino temporaneo della magnetosfera e triplicazione dell’ionosfera

maven path m.png

L'orbiter MAVEN ha osservato un breve ripristino della magnetosfera marziana e un temporaneo triplicarsi dell'ionosfera a causa di un vuoto nel vento solare. Questo evento offre importanti informazioni sulle reazioni di Marte all'assenza del vento solare.
L'articolo Marte: Ripristino temporaneo della magnetosfera e triplicazione dell’ionosfera sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta unica: un mosaico romano di 2.000 anni fa ancora brillante nei suoi colori originali

roman mosaic m.png

Gli archeologi hanno scoperto un mosaico romano di 2.000 anni fa, ancora vivido nei suoi colori originali, in una lussuosa casa vicino al Colosseo. Il mosaico raffigura scene figurative complesse, suggerendo che il proprietario potrebbe essere stato un generale decorato. La domus sarà aperta al pubblico nel 2024.
L'articolo Scoperta unica: un mosaico romano di 2.000 anni fa ancora brillante nei suoi colori originali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perù: scoperti 29 nuovi geoglifi a forma di gatti ed esseri antropomorfi

gatto 500x282.jpg

I disegni, che risalgono al 300 a.C. C. al 100 d. C, sono stati rinvenuti nei distretti di El Ingenio e Changuillo, nella provincia di Nasca. Un team composto da 20 studenti e un archeologo dell’Università Nazionale San Luis Gonzaga di Ica (Perù) ha scoperto 29 nuovi geoglifi nei distretti di El Ingenio e Changuillo, […]
L'articolo Perù: scoperti 29 nuovi geoglifi a forma di gatti ed esseri antropomorfi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I batteri nello spazio diventano più pericolosi

batteri spazio 500x302.jpg

In condizioni di microgravità è stato osservato un aumento della letalità dei batteri. La microgravità dello spazio rende i batteri più pericolosi. Un duro colpo per i tanti che pensavano allo sterminio dei microrganismi dannosi per l’uomo nello spazio. A renderlo noto è uno studio realizzato dall’Università australiana di Adelaide e pubblicato su The Conversation. […]
L'articolo I batteri nello spazio diventano più pericolosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: ARCADE registra il ‘ruggito più potente dello spazio’

terra 500x322.jpg

Cosa c’è all’origine del suono più forte dell’universo? Nel 2006 un team di studiosi ha inviato nello spazio un particolare strumento (ARCADE) che, fissato ad un pallone, è in grado di registrare le onde radio emesse dalle stelle, anche le più lontane. Raggiunta una quota di 37 chilometri di altitudine, il dispositivo ha captato un […]
L'articolo Spazio: ARCADE registra il ‘ruggito più potente dello spazio’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.