Categoria Scienza

Rigenerazione delle pinne negli squali setosi

injury to silky shark m.jpg

Uno squalo setoso ha mostrato la capacità di rigenerare la sua pinna dorsale dopo una lesione traumatica. Questo è il primo caso documentato di rigenerazione delle pinne in questa specie.
L'articolo Rigenerazione delle pinne negli squali setosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un manufatto di 1.200 anni fa sorprende gli scienziati. Nessuno sa a cosa servisse

manufatto 500x375.webp

Da quando è stato scoperto, ha sorpreso gli scienziati per la grande maestria con la quale è stato realizzato nonostante le dimensioni ridotte, circa 20 millimetri, suggerendo che l’autore avesse anche una grande versatilità. Per la storica Helen Geake, ufficiale di collegamento per i ritrovamenti di Norfolk (Regno Unito), è l’oggetto ha un grande fascino, […]
L'articolo Un manufatto di 1.200 anni fa sorprende gli scienziati. Nessuno sa a cosa servisse sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I cimiteri: rifugi di biodiversità urbana

cemetery wildlife sanctuary m.png

I cimiteri urbani ospitano una ricca fauna selvatica, offrendo un habitat prezioso. La presenza di alberi morti come habitat è fondamentale. La conservazione e la spiritualità sono interconnesse nei cimiteri.
L'articolo I cimiteri: rifugi di biodiversità urbana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il divorzio del sonno: il desiderio di contatto fisico influisce sul sonno condiviso

disturbed sleep m.jpg

Il numero di persone che preferiscono dormire separatamente, noto come 'divorzio del sonno', sta aumentando. Uno studio su topi ha evidenziato il desiderio di contatto fisico a letto e i suoi effetti sul sonno. Ulteriori ricerche sono necessarie.
L'articolo Il divorzio del sonno: il desiderio di contatto fisico influisce sul sonno condiviso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA si concentra su Apophis: l’asteroide minaccia per la Terra

apophis visit m.png

La NASA ha scelto l'asteroide Apophis come nuovo obiettivo della missione OSIRIS-APEX. L'asteroide, che ha il potenziale di colpire la Terra, sarà studiato da vicino per comprendere meglio la sua superficie e gli effetti della gravità terrestre su di esso.
L'articolo La NASA si concentra su Apophis: l’asteroide minaccia per la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il devastante tsunami dell’Alaska del 1958

tallest tsunami ever recorded m.png

Un enorme tsunami colpisce l'Alaska, creando onde più alte dell'Empire State Building. Cinque persone muoiono e alcune imbarcazioni sopravvivono miracolosamente.
L'articolo Il devastante tsunami dell’Alaska del 1958 sembra essere il primo su Scienze Notizie.