Categoria Scienza

Il fiume Ruki: un importante serbatoio di carbonio

ruki river m.png

Il fiume Ruki, con il suo colore scuro e i composti organici disciolti, è un serbatoio di carbonio cruciale. Le modifiche al suo bacino idrografico potrebbero minacciare l'equilibrio del pianeta.
L'articolo Il fiume Ruki: un importante serbatoio di carbonio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esplorazione lunare: scoperte e misteri della Luna

moon facts m.jpg

Il 2023 ha segnato importanti progressi nell'esplorazione lunare, con l'India atterrata con successo e la NASA pronta per il ritorno umano. Scoperte sulla distanza, l'origine, l'acqua e i terremoti lunari. Un mistero: il lato lontano più magnetico.
L'articolo Esplorazione lunare: scoperte e misteri della Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo studio dei denti vichinghi ha portato a scoperte eccezionali

denti 500x203.jpg

Una ricerca recente ha portato alla luce informazioni sorprendenti sulla cura dei denti praticata dai Vichinghi circa un millennio fa. Gli scienziati dell’Università di Göteborg e del Museo Västergötlands in Svezia hanno studiato 3.293 denti di 171 Vichinghi, di tutte le età. Alla luce dei dati sembra chiaro che questo antico popolo curava i denti […]
L'articolo Lo studio dei denti vichinghi ha portato a scoperte eccezionali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Rigenerazione delle pinne negli squali setosi

injury to silky shark m.jpg

Uno squalo setoso ha mostrato la capacità di rigenerare la sua pinna dorsale dopo una lesione traumatica. Questo è il primo caso documentato di rigenerazione delle pinne in questa specie.
L'articolo Rigenerazione delle pinne negli squali setosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un manufatto di 1.200 anni fa sorprende gli scienziati. Nessuno sa a cosa servisse

manufatto 500x375.webp

Da quando è stato scoperto, ha sorpreso gli scienziati per la grande maestria con la quale è stato realizzato nonostante le dimensioni ridotte, circa 20 millimetri, suggerendo che l’autore avesse anche una grande versatilità. Per la storica Helen Geake, ufficiale di collegamento per i ritrovamenti di Norfolk (Regno Unito), è l’oggetto ha un grande fascino, […]
L'articolo Un manufatto di 1.200 anni fa sorprende gli scienziati. Nessuno sa a cosa servisse sembra essere il primo su Scienze Notizie.