Categoria Scienza

Scoperta nuova specie di Tirannosauro, più grande del T. rex

i846281 500x325.jpeg

Si chiama Tyranosaurus mcraeensis ed è vissuto tra i 3 e i 5 milioni di anni prima rispetto al T. rex. Un team di scienziati ha scoperto una nuova specie di dinosauro nel Nord America grazie ad un fossile, che, in apparenza, sembrava provenire da un Tyrannosaurus rex. Il parente del gigante del Cretaceo è […]
L'articolo Scoperta nuova specie di Tirannosauro, più grande del T. rex sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’insetto più raro del mondo riappare in uno zoo 80 anni dopo essere dichiarato estinto

insetti 500x281.jpeg

Sapete qual è l’insetto più raro al mondo? L’aragosta degli alberi (Dryococelus australis), che vive nelle Isole Lord Howe, un arcipelago vulcanico nel Mar di Tasmania tra l’Australia e la Nuova Zelanda. Per darvi un’idea della sua rarità, l’animale fu considerato estinto per circa 80 anni fino alla sua ricomparsa nel 2001. L’insetto è ora […]
L'articolo L’insetto più raro del mondo riappare in uno zoo 80 anni dopo essere dichiarato estinto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Boom di casi di tumori nei giovani, la comunità medica: ‘cause ancora sconosciute”

tumori 500x463.jpeg

Gli ultimi dati mostrano un’evidente crescita dei casi di cancro tra i giovani negli ultimi 20 anni. Sono dati preoccupanti quelli che riguardano l’incidenza dei tumori, soprattutto tra i giovani, dal 2000 ad oggi. A rivelarlo è il Wall Street Journal con dati che il celebre virologo Roberto Burioni ha descritto come “inquietanti”. Non sono […]
L'articolo Boom di casi di tumori nei giovani, la comunità medica: ‘cause ancora sconosciute” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il James Webb scopre una nuova caratteristica polverosa nel sistema stellare Beta Pictoris

Beta Pictoris 500x316.jpg

Gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale James Webb hanno fatto un’incredibile scoperta, senza precedenti, nel sistema stellare Beta Pictoris. È stata trovata una caratteristica polverosa, che suggerisce un evento cosmico significativo, probabilmente una collisione avvenuta nel secolo scorso. Il sistema Beta Pictoris, che si trova a 63 anni luce dalla Terra nella costellazione del […]
L'articolo Il James Webb scopre una nuova caratteristica polverosa nel sistema stellare Beta Pictoris sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alaska: scoperto un misterioso verme-serpente nuovo per la scienza

verme serpente 500x281.jpg

Un gruppo di esperti di fauna selvatica sono rimasti increduli dopo aver scoperto in Alaska una specie del tutto nuova appartenente alla categorie di insetti. La specie, chiamata Sciara serpens, è un minuscolo moscerino con un sorprendente ciclo vitale. Durante il suo stadio larvale, il moscerino esiste come un verme viscido e traslucido. Ma la cosa […]
L'articolo Alaska: scoperto un misterioso verme-serpente nuovo per la scienza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il tunnel segreto sotto la sinagoga di New York

tunnel ny sinagoga.jpeg

Lunedì 10 gennaio 2024, a New York, sono scoppiati degli scontri tra la polizia e alcuni membri di una comunità ebraica ultra-ortodossa, dopo la scoperta di un tunnel sotterraneo non autorizzato scavato sotto una storica sinagoga di Brooklyn. Il tunnel: cosa è successo La sinagoga è la sede principale del movimento ebraico chassidico Chabad-Lubavitch, una […]
The post Il tunnel segreto sotto la sinagoga di New York appeared first on Ufo e Alieni.

Donna incontra misteriosa e inquietante ‘creatura’ mentre corre nella foresta. VIDEO

nightmarcher watching woman 1 2 500x278.png

Una donna hawaiana ha detto che le è rimasta letteralmente di sasso dopo aver incontrato inconsapevolmente un presunto demone “incubo” durante un’estenuante corsa a Oahu, Hawaii, come si vede in un video da brivido. “Fino ad oggi, non sappiamo ancora cosa fosse”, ha scritto Kay Borleis in un post sul blog descrivendo in dettaglio la […]
L'articolo Donna incontra misteriosa e inquietante ‘creatura’ mentre corre nella foresta. VIDEO sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero delle rocce di titanio sulla Luna finalmente svelato

Titanium abundances 1 500x281.jpg

La fonte del magmatismo basaltico ricco di titanio sulla Luna non è ancora chiara. Sebbene i cumuli contenenti ilmenite nel mantello lunare siano comunemente considerati la potenziale fonte, le loro fusioni parziali non devono corrispondere alla composizione richiesta ed essere troppo densi per eruttare. Un nuovo studio ha fatto un passo avanti nella comprensione del […]
L'articolo Il mistero delle rocce di titanio sulla Luna finalmente svelato sembra essere il primo su Scienze Notizie.