Categoria Scienza

Cos’è l’adenomiosi, la condizione poco conosciuta che colpisce 1 donna su 5?

WomanDoubledOverInPainOnSofa 500x203.jpg

La giornalista della BBC Naga Munchetty ha dichiarato di soffrire di adenomiosi, una condizione cronica che colpisce l’utero e che colpisce una donna su cinque. La presentatrice ha descritto il dolore provocato dalla patologia come molto forte, tanto da renderla, a volte, incapace di muoversi. L’adenomiosi è una condizione ginecologica poco conosciuta, ma che può […]
L'articolo Cos’è l’adenomiosi, la condizione poco conosciuta che colpisce 1 donna su 5? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La siccità fa emergere una chiesa del XVI secolo in Messico

chiesa 500x282.jpg

La chiesa si trova nella diga di Benito Juárez, nel comune di Santa María Jalapa del Marqués, nello stato di Oaxaca. La siccità ha fatto riemergere una chiesa del XVI secolo nella diga di Benito Juárez, nel comune messicano di Santa María Jalapa del Marqués, nello stato di Oaxaca. Ad annunciarlo, venerdì, sono stati i […]
L'articolo La siccità fa emergere una chiesa del XVI secolo in Messico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’organismo più grande del mondo sta scomparendo

OutlineofPando 1 500x281.jpg

Nelle montagne Wasatch degli Stati Uniti occidentali, dimora un unico organismo gigante che fornisce un intero ecosistema su cui piante e animali hanno fatto affidamento per migliaia di anni. Si trova nello Utah, “Pando” ed è un bosco che comprende circa 47 000 fusti di pioppo tremulo americano su una superficie di 0,42 km², con […]
L'articolo L’organismo più grande del mondo sta scomparendo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nanoparticelle in antichissime rocce rivelano indizi sulle origini della vita

smaller 3.46 billion year old jasper beds from an outcrop near Marble Bar Pilbara region. Steve Sheppard 1 500x281.jpg

Racchiusi all’interno di alcune delle rocce più antiche della Terra ci sono nanocristalli precedentemente trascurati che raccontano una storia su come potrebbe essere emersa la vita. Gli scienziati dell’Università dell’Australia Occidentale e dell’Università di Cambridge affermano che le loro scoperte potrebbero spiegare perché il fosforo è diventato un elemento fondamentale della vita e come le […]
L'articolo Nanoparticelle in antichissime rocce rivelano indizi sulle origini della vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Letto funerario di epoca romana scoperto a Londra

3B9Ly6HY4wxCPZ6PTabrxj 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno portato alla luce cinque bare di quercia romana di 2.000 anni fa, un letto funerario e scheletri in un cantiere edile a Londra. Il sito degli scavi, che si trova a quasi 6 metri sotto il livello stradale, era l’ultimo “luogo di riposo di alcuni dei primi residenti della Londra romana “, […]
L'articolo Letto funerario di epoca romana scoperto a Londra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il ciclo solare e l’inversione dei poli del Sole

solar activity m.png

Il Sole sta attraversando un ciclo di 11 anni durante il quale si verifica l'inversione dei poli. L'attività solare, come le macchie solari e i brillamenti, è influenzata dai cambiamenti nel campo magnetico del Sole.
L'articolo Il ciclo solare e l’inversione dei poli del Sole sembra essere il primo su Scienze Notizie.