Categoria Scienza

Un team di fisici batte un record mantenendo intatta una bolla artificiale per più di un anno

bolla 500x282.jpg

Gli scienziati hanno condotto esperimenti sul “marmo gassoso” con particelle di nylon a base di glicerolo e acqua. Un gruppo di fisici guidato da Aymeric Roux, dell’Università di Lille, in Francia, ha battuto un nuovo record mantenendo intatta una bolla artificiale per 465 giorni. A renderlo noto è un articolo pubblicato martedì sulla rivista Physical […]
L'articolo Un team di fisici batte un record mantenendo intatta una bolla artificiale per più di un anno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: scoperto buco nero che sta generando stelle invece di inghiottirle

buco nero 500x282.jpg

I getti di gas prodotti dal buco nero stanno contribuendo alla formazione di nuove stelle. Per gli scienziati la scoperta potrebbe aiutare a comprendere le prime fasi di formazioni dei buchi neri primordiali. Un team di ricercatori statunitensi ha pubblicato, mercoledì, uno studio sulla rivista Nature in cui affermano di aver scoperto un buco nero […]
L'articolo Spazio: scoperto buco nero che sta generando stelle invece di inghiottirle sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cos’è l’Effetto Dunning-Kruger e perché gli incompetenti hanno più certezze?

effetto dunning Kruger 500x266.jpg

Una serie di ricerche, realizzate in epoche diverse, dimostrano come spesso gli ignoranti abbiano molte più certezze rispetto a chi ha maggiori nozioni. Lo vediamo dai social, ma era già lampante nella vita quotidiana e nelle conversazioni di tutti i giorni prima che nascessero le varie piattaforme di messaggistica: le persone che conoscono meno un […]
L'articolo Cos’è l’Effetto Dunning-Kruger e perché gli incompetenti hanno più certezze? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

terra 1 500x500.jpg

Le conseguenze di un rapido raffreddamento del nucleo terrestre sulla Terra. Tra 1,5 e 0,5 miliardi di anni fa, il nucleo della Terra iniziò a cristallizzarsi in una sfera solida, formata principalmente da ferro e nichel. Se qualche fenomeno attualmente sconosciuto ne causasse il raffreddamento repentino molto prima, avremmo gravi conseguenze a lungo termine per […]
L'articolo Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché Venere appare sempre poco dopo il tramonto o prima dell’alba?

venere 500x333.jpg

La posizione del pianeta del Sistema Solare fa in modo che si veda solo in determinate ore. Venere è il secondo pianeta più vicino al Sole nel nostro Sistema Solare, ma nonostante la sua vicinanza al nostro pianeta, può essere difficile da vedere in certi momenti dell’anno. In particolare, spesso può essere osservato solo all’alba […]
L'articolo Perché Venere appare sempre poco dopo il tramonto o prima dell’alba? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Anomalie del campo magnetico: la causa è il raffreddamento del nucleo

nucleo 500x281.jpg

La scoperta grazie ad uno studio dell’Università di Leeds potrebbe aiutare nella gestione delle orbite dei satelliti. Dall’Università di Leeds arriva una ricerca che potrebbe dare una mano significativa nella comprensione delle anomalie del campo magnetico del nostro pianeta: la chiave sarebbe il progressivo raffreddamento del nucleo della Terra, il cuore di materiale fuso nel […]
L'articolo Anomalie del campo magnetico: la causa è il raffreddamento del nucleo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antico sigillo assiro risalente a 2.800 anni fa trovato in Israele

sacrab 855x400 1 500x281.jpg

Secondo un team di esperti dell’Autorità israeliana per le antichità e dell’Università di Friburgo, il raro sigillo-amuleto ha almeno 2.800 anni (periodo del Primo Tempio). “Lo scarabeo, fatto di una pietra semipreziosa chiamata corniola, raffigura una mitica creatura grifone o un cavallo alato al galoppo”, ha detto il professor Othmar Keel, archeologo dell’Università di Friburgo. […]
L'articolo Antico sigillo assiro risalente a 2.800 anni fa trovato in Israele sembra essere il primo su Scienze Notizie.