Categoria Scienza

Cosa sono l’astato e il francio, i due elementi più rari dell’intero pianeta?

feancio 500x281.jpg

I due elementi presenti in pochi grammi in tutto il pianeta. Quando il chimico russo Dmitri Mendeleyev (1834-1907) creò la sua tavola periodica, osservò che la sequenza non coincideva e dedusse correttamente che c’erano elementi che non erano ancora stati scoperti. Per nominarli usò tre parole sanscrite: eka (uno), dvi (due) e tri (tre). Con […]
L'articolo Cosa sono l’astato e il francio, i due elementi più rari dell’intero pianeta? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Moda sostenibile: pelle vegana nera dai batteri

self dyed leather wallet m.jpg

Ricerca rivoluzionaria crea pelle vegana nera dai batteri per moda sostenibile. Tintura ecologica con cellulosa batterica. Impatto ambientale ridotto, innovazione biotecnologica.
L'articolo Moda sostenibile: pelle vegana nera dai batteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quali sono i sintomi dell’intelligenza?

intelligenza 1 500x281.jpg

Le caratteristiche delle persone intelligenti per gli esperti. L’intelligenza è una capacità complessa che coinvolge una vasta gamma di abilità cognitive, tra cui la memoria, l’attenzione, il ragionamento, la risoluzione dei problemi e la creatività. Mentre non esiste una definizione universale di intelligenza, ci sono alcune caratteristiche comuni che si associano spesso con questa capacità. […]
L'articolo Quali sono i sintomi dell’intelligenza? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché il nostro corpo trema quando fa freddo?

freddo.jpeg

Quando il gelo dell’inverno si fa sentire o quando ci troviamo in ambienti freddi, il nostro corpo spesso risponde con un fenomeno ben noto: il tremore. Ma perché tremiamo quando fa freddo? Qual è il meccanismo che sta dietro questa reazione fisiologica? E quali sono le implicazioni per la nostra salute e il nostro benessere? […]
L'articolo Perché il nostro corpo trema quando fa freddo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché Venere non ha satelliti? Un mistero celeste senza risposta

venus m 500x263.png

Nel vasto panorama del nostro Sistema Solare, Venere si distingue come uno dei pianeti più affascinanti e enigmatici. Con le sue dense nubi di acido solforico e le temperature di superficie che possono superare i 450°C, Venere rappresenta una sfida unica per gli scienziati spaziali. Tuttavia, c’è un altro aspetto di questo pianeta che suscita […]
L'articolo Perché Venere non ha satelliti? Un mistero celeste senza risposta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come sarebbe atterrare su Mercurio?

mercurio 1 500x281.jpg

Atterrare su Mercurio, il pianeta più vicino al Sole nel nostro sistema solare, rappresenterebbe una sfida estrema per qualsiasi missione spaziale. Con temperature brucianti che possono superare i 400°C durante il giorno e un ambiente apparentemente ostile, l’atterraggio su questo mondo rovente richiederebbe una pianificazione dettagliata e tecnologie avanzate. Una delle sfide principali per atterrare […]
L'articolo Come sarebbe atterrare su Mercurio? sembra essere il primo su Scienze Notizie.